Francesca Anna Ruggiero
Francesca Anna Ruggiero
Politica

Sicurezza edifici pubblici: risorse in ballo anche per Bitonto

Dal Governo 12,5 milioni di euro. Ruggiero(M5S): «Priorità alle scuole. Fondi anche per Province e Città metropolitane»

«Quasi 12 milioni e mezzo di euro ai Comuni per la messa in sicurezza di edifici appartenenti all'ente». Ad annunciarlo è la deputata del Movimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero, a proposito delle risorse stanziate per la presentazione di progetti di messa in sicurezza di strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell'ente e con destinazione d'uso pubblico. «A partire dal primo luglio - prosegue - i Comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale. Ovviamente invito tutti gli enti a sfruttare questa opportunità, Bitonto compresa. Vi sono molte strutture in città che avrebbero bisogno di questi interventi, come per esempio l'edificio che ospita i Servizi Demografici».

«I Comuni che vogliono accedere al Fondo possono presentare domanda di cofinanziamento per un numero massimo di tre progetti e per un importo massimo del cofinanziamento per ciascun progetto di 60.000 euro. Il cofinanziamento statale a valere sul Fondo apposito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una dotazione di 90 milioni di euro in tre anni, potrà essere al massimo dell'80% per ogni progetto».

«Anche Province e Città Metropolitane - continua la Ruggiero - potranno presentare progetti. Questi enti possono presentare domanda di ammissione a cofinanziamento di uno o più progetti fino a concorrenza delle risorse assegnate per ogni anno ad ogni ente. Sarà data priorità agli edifici e alle strutture scolastiche».

«Vorrei ricordare che nella legge di bilancio 2019 abbiamo previsto l'attribuzione di un contributo pari a 250 milioni annui alle province e alle regioni a statuto ordinario per gli anni dal 2019 al 2033 per il finanziamento di piani di sicurezza finalizzati, tra l'altro, alla manutenzione delle scuole» conclude la deputata.



  • scuola
  • movimento 5 stelle
  • Scuole Bitonto
  • Francesca Ruggiero
Altri contenuti a tema
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale L'elezioni si svolgerà attraverso due turni di votazione
Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Incalza la microdelinquenza in città, a farne le spese gli istituti cittadini: portati via un computer e pochi spiccioli
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.