scuola media
scuola media
Scuola e Lavoro

Scuola: studenti in classe dal 20 settembre 2018 al 12 giugno 2019

Ponte 'lungo' a Pasqua e Ognissanti, ma restano i 200 giorni di lezione

L'autonomia scolastica permetterà ai dirigenti di modificare la distribuzione delle festività ma resta il limite minimo di 200 giorni di lezione. È stato approvato dalla Giunta Regionale il calendario scolastico per l'anno 2018/19 che prevede di far iniziare le lezioni il 20 settembre 2018 per poi concludersi, dopo 200 giorni di lezione, il 12 giugno dell'anno successivo.
Per le scuole dell'infanzia, invece, il termine delle attività è fissato per il 29 giugno 2019.
Oltre alle festività nazionali le lezioni saranno interrotte in altre circostanze. Ponte "lungo" a Ognissanti, con le lezioni ferme venerdì 2 e sabato 3 novembre, oltre ovviamente, alla domenica successiva. Ancora più lungo il ponte pasquale che quest'anno si combina con il 25 aprile: le scuole resteranno chiuse per 8 giorni dal 18 al 25.
Vacanze natalizie dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 mentre per il Santo Patrono - che non dovrà essere recuperato in caso coincida con un giorno in cui non si effettuano lezioni, come accadrà a Bitonto dove il 26 maggio 'cadrà' di domenica il prossimo anno - ogni città avrà l'autonomia di fissarlo nel modo più opportuno.

  • scuola
  • puglia
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.