Francesca Anna Ruggiero
Francesca Anna Ruggiero
Politica

Ruggiero chiede più controlli sui prodotti agroalimentari extra Ue

L'impegno della parlamentare bitontina sulla tutela del Made in Italy

Intensificare i controlli sui prodotti agroalimentari provenienti da Stati extra-Unione Europea e venduti on line. Questa la finalità di due provvedimenti assunti dal Governo centrale in merito alle disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale ai contenuti del regolamento Ue 2017/625, sui quali la deputata bitontina del Movimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero ha espresso il suo parere favorevole.

«Le modifiche normative ci permetteranno di rafforzare i controlli sui prodotti del settore agroalimentare provenienti dai mercati extra-Ue, garantendo la salute dei cittadini e contrastando in maniera decisa la concorrenza sleale e fraudolenta a danno delle imprese italiane» ha spiegato la parlamentare, componente della Commissione affari sociali della Camera. «Dopo il confronto con diverse associazioni di categoria e con le parti interessate e alla luce dell'intesa sancita in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano il 3 dicembre 2020, intendiamo introdurre dei correttivi, al fine di armonizzare i controlli ed evitare sovrapposizioni nei diversi ambiti di competenza» ha aggiunto.« L'obiettivo è consolidare le verifiche sulle merci extra-Ue del settore agroalimentare, anche nell'ambito dell'e-commerce, tutelando i cittadini e l'attività delle nostre imprese. Questa sarà un'arma in più nella difesa del marchio Made in Italy, autentico gioiello della nostra economia» ha concluso la parlamentare di Bitonto.
  • Agricoltura Bitonto
  • Francesca Ruggiero
Altri contenuti a tema
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.