Rotatoria adottata
Rotatoria adottata
Attualità

«Rotatorie e spazi verdi adottati da imprese, associazioni e cittadini per migliorare il decoro urbano»

La proposta dei consiglieri comunali di “70032 città in movimento” Santoruvo e Fioriello

Consentire alle aziende del territorio, ma anche alle associazioni e a tutti i cittadini di poter "adottare" una rotatoria o un piccolo spazio verde per migliorare col contributo di tutti il decoro urbano e intervenire laddove il comune non riesce a seguire con costanza la manutenzione di questi spazi. È la proposta arrivata dai consiglieri Comunali Giuseppe Fioriello e Giuseppe Santoruvo del gruppo "70032 città in movimento" attraverso un atto di indirizzo da far valutare alla massima assise comunale che ha come oggetto "Regolamento per l'adozione di rotatorie e piccoli spazi verdi presenti sul territorio bitontino".

«Premesso che la diffusione del verde urbano – rilevano i due consiglieri in una stampa - rappresenta un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita precisano nell'atto presentato all'attenzione del Presidente del Consiglio Comunale bitontino, nonché alle competenti Commissioni Consiliari, intendono sensibilizzare il Consiglio Comunale tutto a disciplinare la gestione del verde di arredo, nello specifico le rotatorie e i piccoli spazi verdi presenti nel territorio comunale».
«La bozza di regolamento – spiegano i due consiglieri - che costituisce parte integrante dell'atto di indirizzo prevede che, previo espletamento di una procedura ad evidenza pubblica, possa essere affidata in gestione a imprese, associazioni, cittadini, il verde di arredo. Gli affidatari si impegneranno, secondo il regolamento proposto, alla manutenzione in forma volontaria in cambio dell'autorizzazione alla predisposizione sull'area in questione di un cartello istituzionale finalizzato alla sponsorizzazione».

Una soluzione applicata, in realtà, in molte altre città italiane, timidamente avviata in passato anche a Bitonto, ma senza riuscire a trovare mai in città concreta applicazione.
«È innegabile - si legge ancora nella nota - che molte aree della nostra città rimangono spesso prive di quella cura necessaria che servirebbe a renderle belle; secondo i Consiglieri Comunali di "70032 città in movimento", quelle aree invece qualora fossero "adottate" da privati poterebbero migliorare il decoro urbano della nostra città senza che ciò possa in alcun modo incidere sulle casse comunali». Ecco perché i consiglieri Fioriello e Santoruvo si augurano che «quanto prima subito dopo il passaggio nelle competenti Commissioni Consiliari, la proposta possa approdare in Consiglio Comunale in modo tale da rendere edotta tutta l'Assise Comunale dei benefici che potrebbe trarne il decoro urbano della città di Bitonto a seguito dell'approvazione di questo importante provvedimento».
  • Giuseppe Fioriello
  • 70032
  • Giuseppe Santoruvo
Altri contenuti a tema
Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Passi in avanti per la riqualificazione di un edificio simbolico di Bitonto
Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» La replica dell'amministratore sui social: «Quel cantiere non è stato mai seguito dal mio assessorato ai lavori pubblici»
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Verde pubblico Bitonto, Santoruvo: «Collaborazione con cittadini porta risultati concreti» Verde pubblico Bitonto, Santoruvo: «Collaborazione con cittadini porta risultati concreti» L'assessore sottolinea un aspetto fondamentale nella vita cittadina
Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» A raccontare la vicenda è l'assessore Giuseppe Santoruvo: «Grazie a chi, ogni giorno, semina bellezza»
“Città degli Ulivi”, Santoruvo chiarisce: «Polemiche sterili, a lavoro per restituire lo stadio» “Città degli Ulivi”, Santoruvo chiarisce: «Polemiche sterili, a lavoro per restituire lo stadio» L'assessore ai Lavori pubblici: «Vi è volontà da parte di tutti di terminare i lavori»
Bitonto Calcio, incognita futuro: confronto tra ultras e Amministrazione a Palazzo Gentile Bitonto Calcio, incognita futuro: confronto tra ultras e Amministrazione a Palazzo Gentile Ieri, 7 luglio, l'incontro tra il sindaco Ricci e alcuni esponenti del Nucleo Compatto Bitonto 2013
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.