Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Ritorno a scuola: psicologi preoccupati

Ansie e paure di genitori e figli per il ritorno in classe

Il ritorno in classe previsto per il 16 gennaio preoccupa non solo genitori e bambini, ma anche gli psicologi che pongono l'attenzione sul senso di inadeguatezza provato finora dovuto dalle rinunce effettuate sino ad ora dai più piccoli. L'ordinanza del Presidente della Regione Michele Emiliano fa discutere.

«L'incertezza sull'andamento dei contagi da Covid-19 e l'ipotesi di un rientro a scuola stanno mettendo, un'altra volta, in allerta le famiglie», afferma la dottoressa Daniela Sannino,​ psicologa e psicoterapeuta, «paura, ansia, rabbia ma allo stesso tempo desiderio di ritornare in classe per un graduale ritorno alla normalità, coinvolgono genitori e figli». Alcune famiglie considerano la didattica in presenza un rischio troppo alto al quale esporre i propri figli, altre invece sono favorevoli alla scuola in presenza, in quanto rappresenta una soluzione alle proprie organizzazioni per le esigenze di lavoro.

«Fra qualche mese toccheremo l'asticella del primo anno, un anno che ha tracciato un segno indelebile nella crescita personale di tutti i nostri ragazzi» afferma Antonio Di Gioia, psicologo e psicoterapeuta, «hanno convertito le loro abitudini giornaliere ed hanno fatto i conti con nuove modalità di studio e di gestione del tempo. Seppur con numerose difficoltà legate all'utilizzo dei nuovi dispositivi tecnologici non sempre all'altezza delle esigenze, le famiglie hanno sperimentato un modello di didattica alternativo al quale non erano preparati, in molti casi, con serie difficoltà di organizzazione a causa, fra le altre motivazioni, degli impegni lavorativi». «Non solo modalità di apprendimento che, finora, non pensavamo potessero essere utilizzate per così tanto tempo, ma anche gli effetti del cambiamento dei processi di socializzazione, necessitano di uno sguardo attento da parte di insegnanti e genitori, per prevenire disagio causato da tutte le, seppur dovute, rinunce, fra le quali la mutata appartenenza ad un gruppo di pari» conclude la dottoressa Sannino.​
  • scuola
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.