I santi Medici in processione
I santi Medici in processione
Religioni

Ritorna la Processione dei Santi Medici

Svelati tutti i dettagli del programma della festa in onore di Cosma e Damiano

Un'assenza molto sofferta, per centinaia di fedeli, sta finalmente per essere colmata: la terza domenica di ottobre tornerà la Processione dei Santi Medici. Un ritorno importante per tutti i credenti che giungeranno da ogni parte d'Italia per celebrare Cosma e Damiano. Svelato questa mattina il programma della festa in onore dei due medici, ispirato quest'anno ad un verso del Vangelo secondo Luca: "Andate! A due a due…".

Si inizierà con la novena dal 17 settembre in preparazione della festa liturgica del 26 settembre che vedrà la partecipazione di diversi sacerdoti e diaconi impegnati negli uffici pugliesi della pastorale sociale, del lavoro, della giustizia e della custodia del creato. Al centro del percorso della novena, il giorno 22 settembre si terrà un momento di preghiera ecumenico con il canto dell'inno Akathistos ai Santi Medici, a cura dell'Ufficio Ecumenico dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con la partecipazione di padre Vinceslao della Comunità ortodossa russa, di padre Driga della Comunità ortodossa rumena, padre Nikita della Chiesa Greca, Padre Mosè della Chiesa georgiana e le Comunità parrocchiali cittadine con i loro presbiteri. Lunedì 26 settembre, concluderà la prima parte della festa, S. E. Mons. Leonardo D'ascenzio, Arcivescovo di Trani-Barletta e Bisceglie che presiederà l'Eucarestia alle ore 19.

Il programma ottobrino avrà come culmine la terza domenica di ottobre, il giorno 16, con le diverse celebrazioni che si concluderanno con l'Eucarestia presieduta dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Giuseppe Satriano, alle ore 19.30. In preparazione alla terza domenica di ottobre sono stati previsti alcuni incontri di carattere culturale e liturgico rivolti a bambini, giovani, adulti e lavoratori.

  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Santi Medici, la festa liturgica si conclude con la messa celebrata da mons. Vito Piccinonna Santi Medici, la festa liturgica si conclude con la messa celebrata da mons. Vito Piccinonna La tradizionale processione in onore di San Cosma e San Damiano si terrà il prossimo 15 ottobre
Santi Medici, il programma della Novena e della Festa liturgica 2023 Santi Medici, il programma della Novena e della Festa liturgica 2023 Svelati tutti i dettagli del programma della festa in onore di Cosma e Damiano
La cerimonia della discesa delle statue dei Santi Medici apre i riti devozionali medicei La cerimonia della discesa delle statue dei Santi Medici apre i riti devozionali medicei Le celebrazioni termineranno nella terza domenica di ottobre con la tradizionale processione
Don Gaetano nuovo parroco dei Santi Medici. Ricci: «Guida empatica e competente» Don Gaetano nuovo parroco dei Santi Medici. Ricci: «Guida empatica e competente» Il sacerdote è anche il nuovo presidente della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano
Santi Medici Bitonto, il 15 gennaio l'immissione canonica di don Gaetano Coviello Santi Medici Bitonto, il 15 gennaio l'immissione canonica di don Gaetano Coviello Il sacerdote bitontino subentrerà a mons. Vito Piccinonna, vescovo eletto di Rieti
Don Gaetano Coviello è il nuovo parroco dei Santi Medici: «Pregate anche per me» Don Gaetano Coviello è il nuovo parroco dei Santi Medici: «Pregate anche per me» Le prime parole del successore di don Vito Piccinonna, vescovo eletto di Rieti
Don Gaetano Coviello sarà il nuovo parroco della Basilica dei Santi Medici Don Gaetano Coviello sarà il nuovo parroco della Basilica dei Santi Medici Il sacerdote succederà a mons. Vito Piccinonna, vescovo di Rieti
Da Palombaio a vescovo di Rieti. L'abbraccio della comunità a don Vito Piccinonna Da Palombaio a vescovo di Rieti. L'abbraccio della comunità a don Vito Piccinonna Da sempre in prima linea nella difesa dei più deboli, ha diretto per nove anni la Caritas diocesana
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.