Riqualificazione zona Lama Balice
Riqualificazione zona Lama Balice
Attualità

Riqualificata a Bitonto la zona periurbana di connessione con Lama Balice

L'intervento è stato finanziato con 720mila euro

La Regione, con risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020, Asse XII "Sviluppo Urbano Sostenibile", Azione 12.1 "Rigenerazione Urbana Sostenibile", Sub Azione 6.6, ha finanziato il progetto del Comune di Bitonto denominato "Potenziamento della connessione ecologica con la Lama Balice e ripristino naturalistico" per un importo di 720.000,00 euro.

Si tratta, nello specifico, di uno dei quattro progetti inclusi nella Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS), che nel 2018 è stata ammessa dalla Regione Puglia a un finanziamento complessivo di 4.510.000,00 euro (gli altri tre progetti finanziati sono relativi al piano comunale di emergenza, alla realizzazione della ciclovia periferia est, alla realizzazione di un nuovo polo di aggregazione giovanile).

I lavori sono stati avviati il 13 giugno 2024 e sono stati ultimati il 20 dicembre 2024.

L'intervento ha comportato la riqualificazione dell'area periurbana lungo la via Berlinguer mediante la realizzazione di interventi tesi al potenziamento dei percorsi pedonali e l'implementazione dell'impianto vegetazionale fra il tessuto urbanizzato e l'area naturale del Parco di Lama Balice.

I dettagli relativi alla realizzazione dell'intervento sono illustrati nella relazione, redatta dal competente Servizio comunale, consultabile in allegato.
  • lama balice
  • Lavori Pubblici
Altri contenuti a tema
"Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica "Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica Il progetto è frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
Riqualificazione piazza Moro e via Repubblica, sopralluogo del sindaco e della Soprintendenza Riqualificazione piazza Moro e via Repubblica, sopralluogo del sindaco e della Soprintendenza Ricci: «Passo importante per il futuro della nostra città»
"Città degli Ulivi", approvata perizia di variante. Lavori avanti per altri 180 giorni "Città degli Ulivi", approvata perizia di variante. Lavori avanti per altri 180 giorni Ad annunciarlo l'assessore Santoruvo: «Cercato in tutti i modi di venire incontro alle esigenze degli sportivi»
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Completati i lavori all'ex Tribunale. Santoruvo: «Si attende procedura per gestione dello spazio» Completati i lavori all'ex Tribunale. Santoruvo: «Si attende procedura per gestione dello spazio» Il progetto rientra nel piano di rilancio strategico della zona 167 ed è costato 1milione e 200mila euro
Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Assessora Triggiani: «Un percorso condiviso che darà identità e sviluppo a uno scrigno di biodiversità»
Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Raduno alle ore 8.45 al FabLab per la partenza
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.