Scuola e disabilit
Scuola e disabilit
Attualità

Riparte a ottobre l’assistenza scolastica per gli alunni diversamente abili di Bitonto

L’assessore De Palma: «Nonostante le difficoltà economiche, assicurato un importante servizio apprezzato dalle famiglie»

«Il servizio di assistenza scolastica specialistica per gli alunni diversamente abili di Bitonto e Palo del Colle riprenderà regolarmente nella prima settimana di ottobre».
Lo annuncia Gaetano De Palma, assessore al welfare del Comune di Bitonto, capofila dell'Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle, che intanto ha avviato la procedura di gara per l'affidamento del servizio per la seconda parte dell'anno scolastico da poco iniziato e per l'anno scolastico 2019-2020.

Sino all'aggiudicazione della gara sarà, dunque, il precedente affidatario a garantire il servizio, utilizzando il monte ore ancora disponibile dalla precedente gara.
Il servizio di assistenza scolastica specialistica è un intervento socio assistenziale inserito nel Piano di Zona 2018-2020, con il quale l'Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle punta a promuovere e favorire l'inserimento e l'integrazione sociale di tutti i cittadini portatori di disagio, assicurando loro il diritto allo studio e attuando, a favore dei minori portatori di handicap e disabilità, il servizio di assistenza all'autonomia a scuola. Nel rispetto della normativa vigente, l'intervento si inserisce, con proprie specifiche finalità, nel sistema dei servizi socio assistenziali e sanitari, che sono finalizzati a garantire il pieno diritto all'integrazione dei soggetti svantaggiati.

«Nonostante la difficoltà nel reperimento delle risorse finanziarie – dichiara l'assessore De Palma - si è riusciti ad indire procedura aperta per l'affidamento in gestione del servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni diversamente abili per il periodo utile alla conclusione dell'anno scolastico in corso e per l'intero anno scolastico 2019-2020 sulla base di un numero di ore necessarie ad assicurare gli stessi standard di servizio resi finora».

«Oggetto della gara – spiega il responsabile dell'Ufficio di Piano, Andrea Foti – è la gestione del servizio di assistenza scolastica specialistica per gli aspetti educativi e relazionali orientati all'autonomia e all'identità dei minori in stato di grave handicap fisico, psichico o sensoriale e in condizioni di disabilità, che frequentano le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Bitonto (incluse le frazioni di Mariotto e Palombaio) e Palo del Colle. Si tratta di alunni in ogni caso segnalati dalle singole scuole e individuati dalla competente Azienda Sanitaria Locale, così come stabilito da una specifica circolare del Ministero dell'Istruzione (n. 3390/2001) e da leggi e regolamenti regionali (Legge n. 19/2006, Regolamento n. 4/2007 e Legge n. 4/2010). Il servizio sarà svolto nei giorni effettivi di attività didattica, con sospensione durante le interruzioni e le festività del calendario scolastico, e sarà garantito anche per le attività extrascolastiche».

«L'impegno concreto del nostro Ambito – commenta l'assessore De Palma – grazie al prezioso supporto operativo dell'Ufficio di Piano e dei Servizi sociali assicura la continuità di questo importante e delicato servizio, che è molto richiesto ed apprezzato dalle famiglie e dalle scuole, realizzando interventi di integrazione sociale con risultati tangibili per i tanti ragazzi che ogni anno ne usufruiscono».
  • scuola
  • disabilità
  • Gaetano De Palma
Altri contenuti a tema
Maltrattamenti disabile, la nota dei consiglieri di Fratelli d'Italia Maltrattamenti disabile, la nota dei consiglieri di Fratelli d'Italia Chiesta l'istituzionalizzazione del daspo urbano
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità Partiranno lunedì 16 settembre
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.