Padre Pierluigi Maccalli
Padre Pierluigi Maccalli
Cronaca

Rapito in Niger Padre Pierluigi Maccalli per anni allo SMA di Palombaio

Il missionario nelle mani di un gruppo jihadista. Da tempo si batte contro infibulazione e circoncisione

È stato per anni un punto di riferimento del centro della Società delle Missioni Africane che aveva sede a Bitonto, nella frazione di Palombaio, adesso è stato rapito da un gruppo di jihadisti in Niger, mentre combatteva la sua battaglia contro le infibulazioni sulle giovani donne e le circoncisioni. Sono ore di apprensione per padre Pierluigi Maccalli, 57enne missionario originario di Madignano, in provincia di Cremona, che lunedì sera è stato preso in ostaggio da un gruppo di terroristi mentre era a Bomoanga, a 125 chilometri dalla capitale Niamey, quasi al confine col Burkina Faso. E proprio in Burkina Faso potrebbe essere stato portato dopo il rapimento, avvenuto attorno alle 21.

«Un gruppo di circa 8 moto con due persone a bordo per un ognuna è arrivato alla missione, poi alcune di queste persone sono scese e hanno chiesto di entrare – racconta padre Mauro Armanino, che solo 4 giorni fa era andato a prenderlo in aeroporto dopo il suo ritorno dall'Italia verso la missione nigeriana che conduce dal 2008 – appena lo hanno visto lo hanno preso e sono andati via. Dopo, annunciandosi a colpi di mitra, sono entrati nelle case delle suore, distanti dalla missione, le hanno saccheggiate e si sono allontanati».
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, è in costante rapporto con l'Unità di Crisi della Farnesina che, con gli altri organi dello Stato, segue sin dall'inizio il caso del rapimento. L'Ambasciata d'Italia a Niamey ha formalmente chiesto alle Autorità locali di dare assoluta priorità alla rapida soluzione della vicenda e in ogni caso di evitare iniziative che possano mettere a rischio l'incolumità di Padre Maccalli.

Maccalli fu a Palombaio negli anni '80 quando riuscì a coinvolgere tanti giovani bitontini nelle attività del centro fondato da padre Gianfranco Brignone e nella sua ristrutturazione.
  • palombaio
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Non si registrano feriti
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
"Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop "Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop Una canzone dal forte messaggio educativo
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.