censimento
censimento
Attualità

Questionario censimento Istat, a Bitonto c'è tempo sino al 12 dicembre per rispondere

Tutte le informazioni utili all'utenza

L'Ufficio Comunale di Censimento (UCC) ricorda alle famiglie coinvolte nel Censimento Istat 2022 che hanno l'obbligo per legge di rispondere al questionario e che, in caso di mancata risposta, l'Istat prevede l'erogazione di una sanzione amministrativa.

L'obbligo riguarda tutti i componenti delle famiglie censite, che devono compilare e trasmettere, in modo completo e veritiero, il questionario predisposto dall'Istat.

Le famiglie interessate (attualmente mancano all'appello 219 delle 542 facenti parte del campione) hanno la possibilità di compilare il questionario in modo autonomo sulla piattaforma internet dedicata alla rilevazione raggiungibile all'indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario/, utilizzando il codice di accesso indicato nelle lettere ricevute dall'Istat, fino a lunedì 12 dicembre 2022.

Dal 13 al 22 dicembre, data di chiusura del Censimento 2022, la compilazione del questionario sarà possibile solo con l'aiuto di un rilevatore incaricato dal Comune (a domicilio o per telefono) oppure rivolgendosi il Centro Comunale di Rilevazione (Ufficio Anagrafe in piazza Marconi 9) contattabile telefonicamente ai numeri 0803716219 e 0803716222.
Chiarimenti e informazioni sul Censimento 2022 sono disponibili sul sito dell'Istat http://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni. È possibile, inoltre, chiamare il numero verde gratuito 800.118.802 attivo tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) dalle ore 9 alle ore 21.
  • Censimento Bitonto
Altri contenuti a tema
Partito anche a Bitonto il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025 Partito anche a Bitonto il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025 Rilevatori comunali all'opera per intervistare famiglie e individui che rientrano nel campione dell'Istat
Il 6 ottobre al via l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni Il 6 ottobre al via l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni La rilevazione coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui
A Bitonto in corso di svolgimento il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni A Bitonto in corso di svolgimento il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni La scadenza è fissata per il prossimo 23 dicembre
Censimento ISTAT, ultimi giorni per la compilazione del questionario Censimento ISTAT, ultimi giorni per la compilazione del questionario Interviste possibili sino al 22 dicembre 2023. Rispondere al Censimento è un obbligo di legge
Censimento della popolazione, a Bitonto si chiude il 22 dicembre Censimento della popolazione, a Bitonto si chiude il 22 dicembre Ecco come fissare un appuntamento con i rilevatori
Censimento, proroga al 28 novembre per la 'rilevazione Areale' Censimento, proroga al 28 novembre per la 'rilevazione Areale' Partecipazione obbligatoria per le famiglie interessate, in caso di rifiuto possibile sanzione fino a 2065 euro
Censimento Bitonto,  per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre Censimento Bitonto, per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre Partecipazione obbligatoria per le famiglie interessate, in caso di rifiuto possibile sanzione sino a 2065 euro
A Bitonto al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni A Bitonto al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni Le operazioni termineranno il 22 dicembre prossimo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.