
                    Politica
            Quattro ministri e otto sottosegretari in Puglia per discutere il rilancio del Sud
L'incontro in programma a Casamassima domani pomeriggio
                Bitonto - giovedì 22 giugno 2017
 19.18                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            Domani presso l'Aula Magna dell'Università LUM Jean Monnet alle ore 15:30 si terrà un convegno sul tema "opportunità di sviluppo per il Mezzogiorno", alla presenza dei Ministri Alfano, Galletti, Lorenzin e Costa, oltre agli otto Sottosegretari di Stato G. Alfano, Bianchi, Castiglione, Chiavaroli, D'Onghia, Gentile, Toccafondi e il leader pugliese di Ap Massimo Cassano. Presente per la Puglia il Presidente Michele Emiliano.
Il referente bitontino di Controvento-Alternativa Popolare e Coordinatore Provinciale Giovani Bari di Ap, Roberto Cardinale, invita i tanti sostenitori e cittadini a partecipare a questo evento di fondamentale importanza per il Mezzogiorno, affinché le tematiche da affrontare possano dare le dovute risposte ai cittadini e gli stessi possano ascoltare le proposte del Governo per le politiche delle Regioni (Puglia compresa) e discutere sugli sviluppi che il Sud può avere. "Voglio vedere partecipi i giovani, organo di crescita di questa Nazione e Regione – sottolinea il referente – e che diano in maniera attiva il loro contributo a questa opportunità per il Sud. Non dimentichiamo che il Mezzogiorno ha risorse fondamentali e può portarle avanti grazie al contributo dei tanti giovani che ne fanno parte e che devono cogliere il territorio a 360°, senza cercare di allontanarsi al primo ostacolo dalla propria terra", conclude Cardinale.
                    Il referente bitontino di Controvento-Alternativa Popolare e Coordinatore Provinciale Giovani Bari di Ap, Roberto Cardinale, invita i tanti sostenitori e cittadini a partecipare a questo evento di fondamentale importanza per il Mezzogiorno, affinché le tematiche da affrontare possano dare le dovute risposte ai cittadini e gli stessi possano ascoltare le proposte del Governo per le politiche delle Regioni (Puglia compresa) e discutere sugli sviluppi che il Sud può avere. "Voglio vedere partecipi i giovani, organo di crescita di questa Nazione e Regione – sottolinea il referente – e che diano in maniera attiva il loro contributo a questa opportunità per il Sud. Non dimentichiamo che il Mezzogiorno ha risorse fondamentali e può portarle avanti grazie al contributo dei tanti giovani che ne fanno parte e che devono cogliere il territorio a 360°, senza cercare di allontanarsi al primo ostacolo dalla propria terra", conclude Cardinale.
                    j.jpg)

        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bitonto 



.jpg)

(2).jpg)
.jpg)