Scuole pugliesi indisciplinate
Scuole pugliesi indisciplinate
Attualità

Puglia indisciplinata, seconda regione da 5 in condotta

Secondo i dati del Miur i liceali del tacco d'Italia sarebbero secondi solo ai Campani

La Puglia sarebbe la seconda regione d'Italia ad essere più severa, o forse ad avere gli studenti più indisciplinati del panorama dei liceali. Sono i dati diffusi dal Miur circa i voti di condotta degli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, dal primo al quarto anno, per l'anno scolastico 2016/2017.
A riportare i famosi '5 in condotta' è il sito Skuola.net. Il voto 'di comportamento' in questi casi limite, è fondamentale perchè ci si può considerare ammessi all'anno successivo solo con una votazione in condotta pari o superiore al 6. Con il 5 la bocciatura è assicurata.

Le tre regioni con la più alta percentuale di studenti bocciati per ragioni disciplinari sono quindi, secondo Il Miur e Skuola.net, Campania, Puglia e Abruzzo. In tutti e tre i casi la percentuale oscilla tra lo 0,3% e lo 0,2% del totale degli alunni iscritti. Rispettivamente, 683 alunni col 5 in condotta in Campania (0,3%), 265 in Puglia (0,2%) e 70 in Abruzzo (0,2%). Altra percentuale considerata dal portale è quella dei ragazzi definiti 'a rischio', quegli studenti insomma che 'se la sono cavata per un soffio'. Anche in questo caso la Puglia conserva la medaglia d'argento con 9.085 studenti che hanno rischiato la bocciatura, il 6,1% del totale. Al primo posto ancora la Campania, terzo posto la Basilicata, che pur avendo pochi alunni con il 6 in condotta ne registra il 5,9% del totale.
  • scuola
  • puglia
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.