Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Attualità

Protesta agricoltori, Sicolo: “La voce della Puglia anche a Bruxelles”

CIA Puglia: “La lotta non si ferma”

"Noi non siamo stati mai fermi, né nei mesi scorsi né in queste ore. Stiamo conducendo una battaglia importantissima sui tavoli istituzionali per restituire all'agricoltura italiana ciò che l'Europa, con norme troppo rigide e adottate in un momento di crisi epocale, sta togliendo all'intero comparto, con gravi ripercussioni anche in Puglia".

È con queste parole che il bitontino Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, illustra la strategia che vede impegnata l'organizzazione con un lavoro quotidiano sui tavoli istituzionali.

"Deve essere chiaro che noi portiamo avanti il nostro programma e le nostre azioni attraverso le rivendicazioni nazionali e una decisa iniziativa a livello europeo, dove si fanno scelte troppo importanti per il futuro dell'agricoltura", aggiunge Sicolo.

LA BATTAGLIA IN EUROPA
"Da Bruxelles, come ha sottolineato il nostro presidente nazionale Cristiano Fini, devono arrivare risposte forti, strutturali, non il 'contentino' che pensano di averci dato proponendo la deroga temporanea all'obbligo di mantenere incolti il 4% dei terreni coltivabili. È una proposta evidentemente debole e insufficiente a dare risposte su tutti i limiti e le incongruenze della PAC, la Politica Agricola Comune, su cui ci stiamo battendo non dall'altro ieri ma ormai da mesi. Su questo tema continueremo a batterci con forza, su tutti i tavoli istituzionali da cui può e deve maturare una diversa presa di coscienza sulla situazione dell'agricoltura europea e sulle specificità di ogni Paese. L'Italia è tra i fondatori e motori più importanti e prestigiosi dell'Unione Europea, dunque deve far valere le ragioni che stiamo spiegando e illustrando da mesi, con decine di incontri con gli agricoltori che CIA Puglia ha promosso e svolto provincia per provincia, territorio per territorio in tutta la regione, con una costanza e una coerenza che nessuno può contestarci. Dobbiamo poter continuare a garantire la sicurezza alimentare e le politiche comunitarie devono supportare le nostre attività, non ostacolarle".

LA PUGLIA E L'EUROPA
"Questa cosa CIA Puglia, assieme a tutti i livelli di CIA Agricoltori Italiani, la dice da tempo, mettendo in guardia su una situazione che inevitabilmente sarebbe diventata foriera di problemi, tensioni, disagi e rabbia. Per questo occorre che l'Europa si riconnetta ai propri territori, ascoltando anche aree importanti e fondamentali come la Puglia, dove la produzione di grano, olio, vino, prodotti ortofrutticoli, latte, carne e tante altre eccellenze del made in Italy rappresentano un fiore all'occhiello per tutto il Vecchio Continente, non solo per la nostra regione o per l'Italia. Noi non retrocederemo di un solo millimetro sulle questioni su cui i nostri agricoltori, anche nell'ultima assemblea regionale, ci hanno dato mandato di continuare a lottare con forza e determinazione".
  • Gennaro Sicolo
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Fotovoltaico. Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: “Modificare DLGS 190/2024” Fotovoltaico. Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: “Modificare DLGS 190/2024” Chiesto di inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.