Il mezzo usato dagli scaricatori abusivi
Il mezzo usato dagli scaricatori abusivi
Cronaca

Presi a Bitonto altri due 'sporcaccioni' di via Buozzi

Come per i frigoriferi del mese scorso, sono di Palo. Santoruvo (Sud al Centro): «L’amministrazione palese controlli meglio»

Arrivano da Palo del Colle, si fermano all'ingresso della città, in via Bruno Buozzi, scaricano illecitamente rifiuti e poi se ne tornano nel loro paese come se niente fosse. Non questa volta, però, perché, come accaduto il mese scorso con uno scaricatore seriale di carcasse di frigoriferi, alcuni residenti di Bitonto li hanno sorpresi, identificati e fatti sanzionare. Sarà un Capodanno meno dolce per due abitanti di Palo del Colle, sorpresi dal consigliere comunale di Sud al Centro, Giuseppe Santoruvo, a scaricare nei cassonetti della strada diversi grossi sacchi maleodoranti di rifiuti organici che adesso dovranno pagare una pesante sanzione.

L'episodio è tutt'altro che nuovo: dopo mesi di segnalazioni alle forze dell'ordine e agli organi preposti, i residenti hanno deciso di passare all'azione, intervenendo non appena resisi conto di quanto stava accadendo. Era successo all'inizio di novembre con il rottamatore sorpreso a scaricare decine di carcasse di elettrodomestici. È accaduto nuovamente nella notte tra venerdì e sabato, attorno all'una, quando altre due persone, stavolta a bordo di un Fiat Doblò di colore bianco, sono state colte in flagranza, anche questa volta dal consigliere comunale Santoruvo.
«I rifiuti smaltiti quotidianamente – spiega il consigliere di Sud al Centro - la sera invadono la carreggiata e riempiono i cassonetti tanto da creare difficoltà a scaricare gli stessi agli operatori dell'Azienda Servizi Vari.
L'episodio è stato poi denunciato, con tanto di report fotografico a corredo, al Comandante della Polizia Locale di Bitonto, Gaetano Paciullo, che avrebbe accertato l'effettiva provenienza da Palo del Colle dei due trasgressori, preannunciando anche la relativa sanzione amministrativa.

«Nella nostra città combattiamo quotidianamente contro l'inciviltà di alcuni concittadini – ha commentato Santoruvo richiamando ai propri doveri gli amministratori palesi – è opportuno quindi attuare rigidi controlli al fine di verificare se alcuni esercizi commerciali di Palo del colle che dovrebbero differenziare i rifiuti non lo fanno, oppure lo fanno in modo non corretto. Bitonto, per cause non attribuibili alla volontà politica, non è interessata ancora dal sistema del porta a porta ma non può essere bersaglio anche dei forestieri – ha aggiunto il consigliere comunale – ed è grave che i protagonisti siano i commercianti che dovrebbero essere le prime utenze ad essere controllate sul corretto conferimento».

«Altri comuni limitrofi – ha concluso Santoruvo - proprio in questi giorni, stanno controllando le utenze che, a seguito di verifiche, non conferiscono correttamente. Un controllo che andrebbe applicato rigidamente, qualora non sia già fatto, anche a Palo del Colle, perché la nostra città non può continuare ad essere interessata dallo sversamento di rifiuti perfino degli esercizi commerciali di Palo del Colle».
  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
  • Azienda Servizi Vari Bitonto
  • rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Giuseppe Santoruvo
Altri contenuti a tema
Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo L'intervento, dal valore complessivo di 1.748.307 euro, porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale
Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Passi in avanti per la riqualificazione di un edificio simbolico di Bitonto
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» La replica dell'amministratore sui social: «Quel cantiere non è stato mai seguito dal mio assessorato ai lavori pubblici»
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.