Lavori sul ponte sp231
Lavori sul ponte sp231
Vita di città

Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione

Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord

È una data che i cittadini di Bitonto attendevano da tempo. Nella notte tra il 21 e il 22 luglio sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione dell'ultimo impalcato del ponte sulla sp231, nel tratto che sovrasta i binari della linea ferroviaria Bari Nord.

Un passo decisivo verso la fine del cantiere e la riapertura definitiva di una delle infrastrutture più importanti - e attese - della viabilità locale e metropolitana. Dopo l'approvazione, lo scorso 17 luglio, della convenzione tra la Città Metropolitana di Bari e Ferrotramviaria, l'impresa Norba Scavi, vincitrice dell'appalto, ha avviato le attività nella notte, come previsto dal cronoprogramma. Una scelta tecnica mirata a evitare interferenze con la circolazione ferroviaria, che proseguirà regolarmente durante il giorno.

Le prossime settimane saranno dunque cruciali: si lavorerà in orario notturno con l'obiettivo di completare il montaggio e la messa in sicurezza dell'ultimo tratto del ponte. Questa fase rappresenta l'opera conclusiva di un cantiere complesso, che ha vissuto rallentamenti e momenti di incertezza, ma che ora sembra finalmente vedere il traguardo. Una notizia attesa non solo dai pendolari e dagli automobilisti, ma anche da tutta la comunità bitontina, che potrà presto contare su un'infrastruttura rinnovata, moderna e sicura. L'apertura al traffico del ponte, salvo ulteriori imprevisti, è ormai prevista per ottobre 2025.

«Credo che questo sia un momento importante per Bitonto e per le città limitrofe che avranno la possibilità di arrivare con più facilità alle direttrici principali: porto di Bari, aeroporto e autostrada. Speriamo che l'opera possa concludersi entro i tempi previsti, ossia ottobre 2025», ha dichiarato Michelangelo Cavone, consigliere della città metropolitana di Bari con delega allo Sviluppo delle reti e delle connessioni territoriali.

«Un'opera importantissima per Bitonto, ma anche per Terlizzi, Ruvo di Puglia, Corato e Andria. Uno snodo fondamentale. Oggi assistiamo all'avvio del sovrappasso ferroviario che è propedeutico per la conclusione dei lavori: un'opera attesa da tanti anni e frutto di una bella sinergia tra Città metropolitana, Comune di Bitonto, aziende e tecnici», ha aggiunto il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, presente sul cantiere nel momento della ripresa dei lavori assieme a Cavone.
  • Ferrotramviaria
  • Francesco Paolo Ricci
  • Ponte sp 231
Altri contenuti a tema
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.