
Cultura, Eventi e Spettacolo
Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna
L'iniziativa rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025
Bitonto - lunedì 13 ottobre 2025
La fantasia dei più piccoli ha illuminato la mattinata di domenica 12 ottobre ai Giardini della Parrocchia-Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto, dove si è svolto il laboratorio artistico "Piccoli madonnari all'opera", dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano - Onlus", in collaborazione con il Comune di Bitonto e la Parrocchia dei Santi Medici, rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025, il calendario di appuntamenti che, come da tradizione, accompagna la città verso i festeggiamenti religiosi in onore dei santi anàrgiri.
Pennelli e gessetti colorati sono diventati gli strumenti attraverso cui i piccoli artisti hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, interpretando con sensibilità e originalità temi ispirati alla santità, alla pace e alla bellezza del creato. Dopo il ritrovo in giardino e la celebrazione eucaristica, la mattinata è proseguita con la visione di una scenetta e la successiva illustrazione delle opere, fino alla premiazione finale che ha visto protagonisti tutti i partecipanti.
Un evento semplice ma ricco di significato, che ha unito arte, fede e condivisione, trasformando per qualche ora i viali della parrocchia in un grande tappeto di colori e sorrisi. Con questa iniziativa, la comunità bitontina si avvicina sempre più al grande appuntamento di domenica 19 ottobre, quando la città tornerà a stringersi attorno ai suoi Santi Medici per i solenni festeggiamenti religiosi.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano - Onlus", in collaborazione con il Comune di Bitonto e la Parrocchia dei Santi Medici, rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025, il calendario di appuntamenti che, come da tradizione, accompagna la città verso i festeggiamenti religiosi in onore dei santi anàrgiri.
Pennelli e gessetti colorati sono diventati gli strumenti attraverso cui i piccoli artisti hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, interpretando con sensibilità e originalità temi ispirati alla santità, alla pace e alla bellezza del creato. Dopo il ritrovo in giardino e la celebrazione eucaristica, la mattinata è proseguita con la visione di una scenetta e la successiva illustrazione delle opere, fino alla premiazione finale che ha visto protagonisti tutti i partecipanti.
Un evento semplice ma ricco di significato, che ha unito arte, fede e condivisione, trasformando per qualche ora i viali della parrocchia in un grande tappeto di colori e sorrisi. Con questa iniziativa, la comunità bitontina si avvicina sempre più al grande appuntamento di domenica 19 ottobre, quando la città tornerà a stringersi attorno ai suoi Santi Medici per i solenni festeggiamenti religiosi.