Deblattizzazione Bitonto
Deblattizzazione Bitonto
Attualità

Piano disinfestazioni, partono a Bitonto gli interventi di deblattizzazione

Si comincia dalle ore 6.00 di questa mattina

Al via da lunedì 23 giugno gli interventi di deblattizzazione previsti nel piano disinfestazioni programmato dal Comune di Bitonto sino a ottobre 2025.

Si comincia lunedì mattina, a partire dalle ore 6, dal centro storico per poi allargarsi all'intero territorio nelle giornate successive.
Le attività riguarderanno superfici stradali e reti di fognatura bianca di competenza comunale, si protrarranno per più di una settimana e saranno svolte congiuntamente a quelle previste da Acquedotto Pugliese sulle reti di fognatura nera e a cosiddetto "sistema misto".

L'esigenza di interventi integrati, contestuali e concordati risponde all'esigenza di potenziare l'effetto e ottimizzare i risultati, vista la numerosità delle segnalazioni.
Inoltre, una piena efficacia degli interventi di deblattizzazione impone anche la necessità di specifiche attività di pulizia e disinfestazione nelle aree private e condominiali (fosse settiche, pozzetti d'ispezione delle reti fognarie condominiali, griglie di raccolta delle acque).

Tutto questo è stabilito dall'ordinanza sindacale n. 436/2025, varata con l'obiettivo principale di "provvedere ad apposite campagne di informazione e prevenzione su tutto il territorio comunale al fine di contenere le infestazioni da blatte che, accanto a interventi mirati su aree pubbliche preveda un più omogeneo e diffuso controllo da estendersi anche alle aree di proprietà privata, al fine di garantire l'efficacia degli interventi per un migliore contenimento dei casi di infestazione, non essendo realisticamente perseguibile l'eliminazione totale della presenza di tali insetti. attinenti ai singoli condomini".

Il provvedimento, valido sino al 31 dicembre 2025, obbliga Acquedotto Pugliese a comunicare preventivamente e concordare con il Comune le zone interessate alla deblattizzazione, rendendosi disponibile ad interventi urgenti aggiuntivi in base a specifiche segnalazioni degli uffici comunali o dei cittadini. Le segnalazioni possono essere inviate all'indirizzo e-mail del Comune (m.laronca@comune.bitonto.ba.it), all'indirizzo Pec di Acquedotto Pugliese (ut.ba@pec.aqp.it) o al numero verde AQP 800735735.

Precisi obblighi sono rivolti agli amministratori di condominio e ai proprietari di singoli fabbricati tenuti a provvedere almeno due volte nell'anno (entro il 31 luglio e il 31 ottobre) alla deblattizzazione di reti fognarie, fosse settiche e griglie di raccolta delle acque condominiali.

Amministratori di condominio e proprietari di singoli fabbricati dovranno, quindi, essere in grado di esibire, su richiesta di Polizia locale, Forza pubblica e Servizio Ambiente comunale, una certificazione rilasciata da operatore economico specializzato, che attesti l'avvenuto intervento o l'assenza di colonie di blatte nella rete fognaria condominiale.

In caso di infestazione del proprio appartamento il proprietario deve avvisare prontamente l'amministratore dello stabile per un tempestivo controllo degli altri appartamenti e delle parti comuni.

L'infestazione di più unità abitative comporta, poi, l'adozione di precise misure di bonifica, monitoraggio e prevenzione, che comprendono anche il divieto di stoccaggio di alimenti sfusi in cantine e locali condominiali, la prescrizione di conservare gli alimenti in contenitori chiusi o frigorifero e di provvedere al regolare conferimento dell'umido secondo le modalità stabilite dall'azienda che effettua il servizio di raccolta dei rifiuti.

Per i titolari di depositi di rifiuti, materiali organici, bacini e/o contenitori, di uso anche privato, di acque stagnanti che possono costituire fonte di sviluppo blatte e altri agenti infestanti (mosche, zanzare e altri insetti), l'ordinanza dispone l'obbligo di provvedere alla periodica pulizia dei terreni e dei locali e di adottare tutte le misure idonee a impedire, per quanto possibile, lo sviluppo delle infestazioni.

Si rivolgono, invece, a tutta la cittadinanza le prescrizioni di natura igienico-sanitaria da osservare con particolare, ma non esclusivo, riferimento al periodo estivo, comprendenti l'obbligo di:
- mantenere i locali di abitazione, i locali di uso pubblico, gli uffici sempre puliti e ordinati;
- sigillare eventuali crepe e fessure di pavimenti, pareti e soffitti;
- porre attenzione a sacchi, sacchetti o cartoni di alimenti o verdura portati a casa e che possono essere stati conservati in magazzini infestati;
- accertarsi che tutti gli scarichi fognari siano dotati di sifone;
- non lasciare cibo o residui in contenitori aperti;
- non tenere immondizie in recipienti aperti e smaltirle nei giorni e secondo le modalità di raccolta del servizio pubblico;
- non accumulare scorte alimentari sfuse o aperte nelle cantine e nei ripostigli.
Il mancato rispetto di quanto stabilito dall'ordinanza sindacale comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
Le attività di vigilanza comprendono sopralluoghi e verifica dei documenti di acquisto dei prodotti per la disinfestazione o delle certificazioni di avvenuto intervento.
In caso di inerzia da parte dei privati il Comune effettuerà gli interventi necessari, con relativo addebito delle spese a carico degli inadempienti.
  • Deblattizzazione Bitonto
Altri contenuti a tema
Partiti dal centro storico interventi di deblattizzazione di Comune e Acquedotto Partiti dal centro storico interventi di deblattizzazione di Comune e Acquedotto Le operazioni riguarderanno superfici stradali e le reti di fognatura bianca, ma anche reti di fognatura nera e sistema misto
Il 3 ed il 4 giugno disinfestazione in tutta Bitonto Il 3 ed il 4 giugno disinfestazione in tutta Bitonto Martedì sarà effettuato anche un nuovo intervento di deblattizzazione
Dall'11 luglio nuovi interventi di AQP e Comune contro le blatte Dall'11 luglio nuovi interventi di AQP e Comune contro le blatte Ricci: «La collaborazione di ogni cittadino in questa vicenda è decisiva»
Rinviato intervento contro mosche e zanzare. Continuano derattizzazione e deblattizzazione Rinviato intervento contro mosche e zanzare. Continuano derattizzazione e deblattizzazione Il vento aveva reso impossibili le operazioni
Riprendono a Bitonto gli interventi di deblattizzazione e derattizzazione Riprendono a Bitonto gli interventi di deblattizzazione e derattizzazione La nota di Palazzo di Città
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.