Mois je suis francofone
Mois je suis francofone
Cultura, Eventi e Spettacolo

Per la Giornata Internazionale della “Francofonia” in scena a Bitonto lo spettacolo “Moi, Je Suis Francophone”

Protagonisti alunni e docenti del comprensivo Modugno-Rutigliano-Rogadeo

Si intitola "Moj, je suis Francophone" la rassegna teatrale portata in scena mercoledì scorso dai docenti di lingua francese e dagli studenti delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado "Rutigliano-Rogadeo" di Bitonto (Bari).
La rassegna si è svolta nell'Auditorium per celebrare la Giornata Internazionale della Francofonia, attraverso un progetto articolato dai docenti di lingua francese e promosso dal Collegio dei Docenti.

Gli studenti si sono esibiti interpretando coreograficamente il tema ballando sulle note di canzoni francesi di successo come "Je veux" e "Zaz". Non è mancato nemmeno un tributo ai poeti francesi di origine africana, per lanciare un segnale contro gli atteggiamenti razzisti.

Soddisfatto il dirigente scolastico Michele Bonasia che ha sottolineato «la valenza educativa del progetto. La lingua francese può tingersi contro il razzismo per un perfetto equilibrio di culture, di etnie, di tradizioni, di musiche e di religioni verso i nostri studenti, che diventeranno i futuri cittadini europei».
La manifestazione teatrale è stata curata dalle docenti di lingue straniere Giuseppina Murgolo e Lucia Terlizzi, mentre le nozioni sul razzismo in un dialogo interreligioso tra le diverse religioni nel continente europeo ed africano sono del docente Giuseppe Cannito.

«Nell'Auditorium la performance teatrale è stata allestita con ricchi cartelloni – spiegano ancora gli organizzatori - con molte bandiere degli stati europei (tra cui si evidenziano la Francia e l'Italia) e un striscione con lo slogan dell'organizzazione internazionale della Francofonia sull'uguaglianza, sulla complementarietà e sulla solidarietà, per presentare al pubblico (docenti, studenti, personale segreteria, genitori, famiglie) le vibranti emozioni che hanno fatto scaturire le interpretazioni delle vicende della Francofonia mediante le recitazioni di poesie in lingua francese. La manifestazione teatrale ha avuto un duplice obiettivo: quello di "ricordare" che tutto ciò non accada di nuovo, e quello di "trasformare" il pubblico presente in veri testimoni, per evitare nuove sofferenze ad altre persone presenti nel continente africano».






  • scuola
  • Scuole Bitonto
  • Giuseppe Cannito
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.