Sottopasso via Santo Spirito
Sottopasso via Santo Spirito
Cronaca

Partono i lavori per sottopasso di via S. Spirito. Ricci: «Opera strategica per il territorio»

In corso le opere propedeutiche all'avvio vero e proprio del cantiere, che durerà poco più di 500 giorni

Partono i lavori su via Santo Spirito a Bitonto, dove sarà eliminato il passaggio a livello al km 16+524 della linea ferroviaria Bari-Barletta e realizzato un sottopasso (veicolare e pedonale). Si tratta di un appalto di circa 10 milioni di euro garantito da fonti nazionali dell'Addendum al Programma Operativo Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020 – Asse Tematico C - Delibera CIPE n.98/17 per la quota di € 7.000.000,00 e cofinanziato con fondi del bilancio regionale per ulteriori € 3.000.000,00 (D.G.R. Puglia n.1086 del 18.06.2019).

L'accordo tra Ferrotramviaria S.p.A. e l'azienda vincitrice dell'appalto, la Matarrese S.p.A., è stato contrattualizzato nel mese di giugno 2023 dopo diversi anni di attesa. Un'opera che consentirà di eliminare le interferenze strada-rotaia in un punto strategico della città, che presenta un notevole volume di traffico veicolare e ferroviario. La soppressione del passaggio a livello consentirà maggiore sicurezza del traffico ferroviario, del traffico stradale e dei pedoni, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità di vita della comunità oltre che a garantire maggiore puntualità del traffico ferroviario.

Nello specifico, i lavori comprendono la realizzazione del sottopasso ferroviario tra la strada provinciale n. 91 (via S. Spirito) e via Francesco Santoruvo (prolungamento via Piepoli), la soppressione dell'attuale passaggio a livello, la realizzazione di una complanare con rotatoria lato mare rispetto alla ferrovia e la costruzione del sottopasso ciclo-pedonale per continuità tra via Giovanni XXIII e via S. Spirito. In questi giorni, sono in atto - da parte dell'azienda aggiudicatrice dell'appalto - le opere propedeutiche all'avvio vero e proprio dei lavori, che dovrebbero entrare nel vivo nelle prossime settimane. La durata prevista dell'intervento è di poco più di 500 giorni e, secondo il cronoprogramma, terminerà alla fine del 2025.

Nella giornata di ieri, 6 marzo, il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci ha visitato l'area di cantiere insieme all'ing. Massimo Nitti, direttore generale di Ferrotramviaria, all'ing. Pio Fiabietti, dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti di Ferrotramviaria, ai vertici dell'Acquedotto Pugliese, al direttore dei lavori, ai tecnici e ai rappresentanti dell'azienda Matarrese S.p.A.

«Stiamo verificando lo stato dei lavori. C'è molta sensibilità e attenzione da parte di Ferrotramviaria per portare a termine questa opera, che è strategica non solo per Bitonto ma per l'intero territorio - ha commentato il sindaco Ricci -. Confidiamo che questa opera possa essere consegnata nei termini previsti da contratto. Si sta procedendo per definire tutti quelli che sono gli aspetti per i sottoservizi. Credo che sia un buon avvio per questo importante lavoro».

«Finalmente siamo qui a vedere l'avvio di un'opera che aspettiamo da decenni. È un salto di qualità notevolissimo in materia di mobilità urbana e siamo felici che, grazie alla collaborazione con il Comune di Bitonto, si sia raggiunto questo obiettivo - ha proseguito l'ing. Nitti -. Da anni lavoriamo all'eliminazione dei passaggi a livelli: da 87 siamo passati a 24. Siamo contentissimi che quest'opera, oltre a garantire la sicurezza di chi attraversa questa zona, garantirà una mobilità più sicura e rapida alla città di Bitonto».
8 fotoAvvio lavori sottopasso via Santo Spirito
AdfdFffFggghhhSSWhatsApp Image at
  • Ferrotramviaria
  • Ferrotramviaria Bitonto
  • sottovia Santo Spirito
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Il Commissario Metropolitano: «Occorrono periodici controlli di polizia sui treni»
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Sei anni e tre mesi al capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e sei anni e nove mesi per Nicola Lorizzo
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.