Orin Camus e Chlo Hernandez
Orin Camus e Chlo Hernandez
Cultura, Eventi e Spettacolo

Orin Camus e Chloé Hernandez domenica a Bitonto graie al Network Internazionale Danza Puglia

Sesto appuntamento al Teatro Traetta con le star della Compagnia YMA

Il sesto weekend di formazione del Network Internazionale Danza Puglia - progetto che vanta per il triennio 2018-2020 il riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali nella sezione Danza in "formazione e rinnovo generazionale, e del Ministero dei Beni Culturali Francese, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese – porta in Puglia Orin Camus e Chloé Hernandez della Compagnia YMA.

I workshop proposti dai due coreografi e danzatori francesi sono in direzione del lavoro in coppia o a due e comprendono la tecnica del "contact" nel lavoro del peso, del sostegno e del supporto tra i due partner. Imparando ad ascoltare l'ambiente, il suolo, lo spazio, i giochi di equilibrio e di contrappeso e di manipolazione del corpo, i due coreografi spiegano la grammatica dei corpi. L'obiettivo è creare uno stato d'indipendenza tra i partecipanti e la tecnica stessa, lasciando loro la possibilità di identificare e creare altri punti di sospensione e di contatto.
Due coreografi e interpreti che insieme costituiscono un solo corpo in un movimento organico che trascende ogni forza di gravità. Il loro lavoro si sviluppa intorno alla fiducia e alla consapevolezza dell'altro sino a sapersi fondere con notevole sensualità.

Il workshop di formazione si svolgerà il 16 e il 17 marzo all'interno dei padiglioni 170 e 126 della Fiera del Levante. Domenica 17 invece, avrà luogo un estratto in prima nazionale di "Si nous prenions le temps" sempre con i due coreografi francesi, per il progetto de 'L'Arte dello Spettatore' presso il Teatro Traetta di Bitonto, alle ore 19:00.

«È difficile scrivere o descrivere questo progetto da quando è iniziato senza parole - ha commentato Camus parlando dello spettacolo - nasce però dal desiderio di iniziare una ricerca da parte dei corpi senza posizionarli nella cornice di un pensiero, di una forma, un tema. Oltre i nostri corpi, non c'è nulla. È tutto lì».

I biglietti sono in vendita sul circuito vivaticket.it, sul portale del Teatro Pubblico Pugliese (www.teatropubblicopugliese.it) e presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto, sino a domenica 17 marzo.
Per ulteriori informazioni sul progetto del Network Danza Puglia, visita il sito internet www.networkdanzapuglia.it.

  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.