I abasciatori della qualit dellolio EVO
I abasciatori della qualit dellolio EVO
Vita di città

Olio EVO: da Bitonto e Terlizzi 27 nuovi ambasciatori della qualità

Hanno superato un corso per diventare assaggiatori promosso da Italia Olivicola

Ventisette nuovi ambasciatori della qualità per promuovere tra i consumatori l'olio extravergine d'oliva dei produttori.
Sono i protagonisti del corso organizzato nei giorni scorsi, presso la Cooperativa Agricoltura Progresso di Terlizzi e Finoliva Global Service di Bitonto, dalla Op Oliveti Terra di Bari.
In trentasei ore di lezione frontale, i corsisti hanno potuto scoprire, guidati dai docenti Nicola Perrucci, Angelica Giancaspro e Carmine Ciliberti, i segreti che si nascondono dietro il nettare d'oro delle tavole pugliesi.

I nuovi assaggiatori hanno superato le quattro prove selettive dei 4 difetti (riscaldo, avvinato, rancido e amaro) diventando assaggiatori di olio extravergine d'oliva.
Le attività si inseriscono all'interno del programma Ocm di Italia Olivicola.

«È sempre importante diffondere la cultura dell'olio extravergine d'oliva soprattutto tra i consumatori - ha spiegato il Presidente di Oliveti Terra di Bari, Gennaro Sicolo - Non si finisce mai di conoscere questo straordinario prodotto, simbolo dell'Italia nel mondo e medicina naturale in grado di portare grandi benefici al nostro organismo».
«Ci auguriamo, nei prossimi mesi, covid permettendo, di organizzare altri eventi simili da dedicare soprattutto ai ragazzi per far comprendere il valore inestimabile di questo alimento unico», ha concluso Sicolo.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Gennaro Sicolo
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Il presidente di CIA Puglia contesta l'operato dell'assessore all'Agricoltura, Francesco Brandi
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne Iniziativa di CIA Puglia a Bari. Sicolo: «Non possiamo indietreggiare di un millimetro»
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.