Marino Pagano
Marino Pagano
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Ofanto. Un fiume di storie, sogni, colori”. Un nuovo libro tra arte, memoria e paesaggio

Gli autori tre bitontini

Un fiume diventa racconto. E il racconto diventa libro. È nato "Ofanto. Un fiume di storie, sogni, colori", una pubblicazione collettiva che unisce parole, immagini, emozioni.

Tutto è partito dal maestro Enzo Morelli, pittore dall'anima visionaria, che da tempo sentiva il bisogno di "fare qualcosa" sull'Ofanto, il fiume che attraversa territori, memoria e identità. Da quel desiderio nasce un progetto editoriale che è anche viaggio artistico e omaggio affettivo.

Nel libro, disponibile in libreria, Marino Pagano cura la sezione storico-paesaggistica (le "storie"), Mario Sicolo esplora l'immaginario letterario (i "sogni"), mentre Lucia Anelli offre una lettura critica dell'opera pittorica di Morelli (i "colori").
La prefazione è firmata da Pierfranco Bruni. L'editore è Giuseppe Laterza. Il volume sarà presto accompagnato da una mostra itinerante a tema Ofanto, che esporrà alcune delle opere presenti nel libro.
  • Marino Pagano
  • Mario Sicolo
Altri contenuti a tema
Premio Letterario Nazionale “Nicola Saponaro”, in giuria due bitontini Premio Letterario Nazionale “Nicola Saponaro”, in giuria due bitontini Cerimonia di premiazione il 19 novembre prossimo
Michele Giorgio, il ricordo commosso di Marino Pagano Michele Giorgio, il ricordo commosso di Marino Pagano Lo studioso e giornalista: «Di uomini così avremmo bisogno oggi»
Centro Ricerche Bitonto, Marino Pagano riconfermato presidente Centro Ricerche Bitonto, Marino Pagano riconfermato presidente Inizia un biennio all'insegna della continuità
Nuova presentazione del libro "Francesco Speranza. Pittore del Novecento" Nuova presentazione del libro "Francesco Speranza. Pittore del Novecento" Appuntamento alla Galleria Mo' Heart, alle ore 20:30, dialogherà con l'autore, Emanuele Cazzolla, Marino Pagano
Travolto mentre lavorava sulla sp 231. Ecco chi era Gabriel Aurelian Petrescu Travolto mentre lavorava sulla sp 231. Ecco chi era Gabriel Aurelian Petrescu Il ricordo commosso del suo docente bitontino ai tempi del "Tandoi"
"Così e non altrimenti...", presentazione a Bitonto il 20 maggio "Così e non altrimenti...", presentazione a Bitonto il 20 maggio Appuntamento al Salotto letterario del Centro Studi "De Gennaro"
Donato al Centro ricerche il patrimonio librario del sindacalista barese Giovanni Todisco Donato al Centro ricerche il patrimonio librario del sindacalista barese Giovanni Todisco Si tratta di circa 300 volumi di ambito storico-sociale con particolare attenzione alla storia del movimento operaio
"Dì Venerdì", il 3 febbraio l'archeologo Giuliano Volpe chiuderà la rassegna culturale "Dì Venerdì", il 3 febbraio l'archeologo Giuliano Volpe chiuderà la rassegna culturale Dialogheranno con lui il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano e il presidente della Fondazione De Palo – Ungaro Nicola Pice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.