I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Non solo furti d'auto. Anche propositi di vendetta contro i Carabinieri

Ipotizzato l'incendio dell'auto di un sottufficiale dopo il recupero di un carico di generi alimentari rubati

Non solo furti d'auto, ma anche pericolose ipotesi di vendetta verso un sottufficiale dell'Arma dei Carabinieri emergono dalle carte dell'inchiesta "Lockdown" che ieri mattina, all'alba, ha consentito di disarticolare una rete di persone di Bitonto che avrebbero messo in piedi, con una serie di furti d'auto, un business illegale.

Gli indagati (quattro di Bitonto, uno di Orta Nova, arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Monopoli e rinchiusi in carcere, con le accuse, in concorso, di furto aggravato e di ricettazione, nda), con precedenti per reati contro il patrimonio, attivi pure durante il periodo del lockdown nazionale, rubavano le auto, soprattutto a Bari, e le portavano in un centro per demolizioni di Orta Nova dove venivano smontate. Le parti ricavate, poi, venivano vendute in un vasto mercato parallelo.

Il gruppo rubava le auto (particolarmente gradite erano le Opel Mokka e le Volkswagen Golf) utilizzando centraline clonate e chiavi contraffate, mentre la fuga era garantita da una staffetta che segnalava l'eventuale presenza delle forze dell'ordine. Le auto venivano poi nascoste nell'agro di Bitonto dove venivano bonificate, ovvero private di eventuali sistemi d'allarme o localizzazione. I militari dell'Arma hanno documentato vari furti, per un valore complessivo di circa 200mila euro.

Le indagini, inoltre, hanno anche consentito di accertare un pericoloso proposito di vendetta verso un sottufficiale dei Carabinieri, reo, secondo i quattro fermati, di aver recuperato un carico di generi alimentari, composto da 35 provoloni pronti per essere consegnati agli indigenti del territorio, proveniente dal Fondo di aiuti europei agli indigenti e stipato in un furgone in via La Malfa, a Bitonto, dove ha sede il Banco delle Opere di Carità di Bari. Il bottino fu recuperato in sole 24 ore.

A ritrovarlo, nel corso di una serie di perquisizioni all'interno dei locali in uso ai sospettati della zona, i militari della Stazione di Bitonto. I pacchi alimentari, rubati da uno degli indagati, furono sequestrati e restituiti ai volontari. Di qui, come accertato dalle indagini, che si sono avvalse anche di intercettazioni telefoniche, «il proposito di uno degli arrestati di incendiare la vettura di un sottufficiale dell'Arma dei Carabinieri che aveva recuperato parte di un carico di generi alimentari».

Il proposito di vendetta, per fortuna, non s'è concretizzato, ma secondo la ricostruzione degli inquirenti diretti dal maggiore Emanuele D'Onofri, che ha coordinato le indagini, l'episodio «è indice dell'indole criminale delle persone arrestate, aduse ad un atteggiamento di sfida e minaccia nei confronti delle forze dell'ordine».
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.