Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Economia

Neve e gelate : in ginocchio gli uliveti pugliesi

Danni ingenti alle aziende: il presidente del CNO, Sicolo, chiede sostegno a quelle più colpite

«La neve, il ghiaccio e, soprattutto, il protrarsi del gelo e delle temperature rigide rischiano di mettere in grandissima difficoltà gli uliveti proprio mentre ci si avvia alla chiusura della campagna olivicola».

Esprime forti preoccupazioni il Presidente del CNO, Gennaro Sicolo, per gli effetti della perturbazione che ha portato neve e freddo in tutta Italia.
Nelle prossime ore, a complicare il quadro, l'arrivo di una nuova perturbazione che potrebbe essere anche più rigida della prima.

«Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Calabria, Puglia sono state messe in ginocchio dalla neve e dal freddo, siamo molto preoccupati per i danni che al momento si possono quantificare in svariati milioni di euro - ha rimarcato Sicolo - le gelate di questi giorni sono deleterie anche per la prossima campagna olivicola».

«Quantificheremo presto con esattezza i danni e chiederemo al Ministero un sostegno alle aziende maggiormente colpite», ha concluso il Presidente del CNO.


  • Agricoltura Bitonto
  • CNO
  • Gennaro Sicolo
Altri contenuti a tema
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.