Autismo
Autismo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone»

La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl

L'associazione "Una finestra sul blu" scrive una lettera indirizzata al direttore generale dell'ASL, Luigi Fruscio, al Direttore del Dipartimento Medicina Età Evolutiva Dott. Manzionna e al Direttore della Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza Dott. Vito Lozito per chiedere di rivalutare la decisione di trasferire la dott.ssa Maddalena Cavone, da tempo ormai punto di riferimento assoluto per le famiglie di bambini e ragazzi assistiti dal servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza di Bitonto.

«Siamo un gruppo di genitori e rappresentanti di associazioni del territorio di Bitonto, città con quasi 60.000 abitanti, profondamente legati e riconoscenti al servizio di Neuropsichiatria Infantile attivo nella nostra comunità. Dal 2022, la presenza della Dott.ssa Maddalena Cavone ha segnato una svolta concreta nella qualità dell'assistenza offerta ai nostri figli. La sua professionalità, unita a una rara capacità empatica, ha reso il percorso terapeutico non solo più efficace, ma anche più umano e inclusivo. In questi due anni ha introdotto progetti innovativi, ha instaurato un rapporto profondo e rispettoso con le famiglie, diventando un punto di riferimento stabile e rassicurante per tutti noi, che come può immaginare viviamo situazioni di incertezza su più fronti (veda la scuola, le terapie, professionisti ormai difficili da trovare).

Abbiamo appreso con grande preoccupazione che a partire dal 15 settembre 2025 la dott.ssa Cavone non sarà più in servizio presso la sede di Bitonto. Questa notizia ha generato smarrimento e apprensione: per bambini e ragazzi che avevano trovato in lei un punto fermo, per le famiglie che avevano finalmente costruito un rapporto di fiducia e per un intero territorio che fatica da anni a trovare risposte stabili e continue nell'ambito dei servizi per la salute mentale in età evolutiva.

Chiediamo quindi, con profondo rispetto ma altrettanta determinazione, che venga rivalutata la decisione di trasferimento e che alla Dott.ssa Cavone venga garantita la possibilità di proseguire il suo incarico presso la sede di Bitonto. La sua permanenza rappresenta non solo una tutela per la continuità terapeutica, ma anche un investimento concreto sulla qualità del servizio pubblico che, proprio grazie a lei, ha raggiunto standard che raramente abbiamo visto in passato.

Confidiamo nella Sua sensibilità e attenzione verso le esigenze dei cittadini, in particolare dei più fragili, e restiamo a disposizione per un confronto diretto o per qualsiasi chiarimento utile alla valutazione di questa richiesta».
  • Asl Bari
  • autismo
  • Una finestra sul blu
  • Neuropsichiatria infantile Bitonto
Altri contenuti a tema
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Neuropsichiatria nell’ex Istituto San Carlo, a fine aprile via alla gara d'appalto Neuropsichiatria nell’ex Istituto San Carlo, a fine aprile via alla gara d'appalto L’annuncio della Asl BA nel corso di un’audizione in I Commissione consiliare alla Regione Puglia
Neuropsichiatria a Bitonto: convocata la I Commissione consiliare permanente Neuropsichiatria a Bitonto: convocata la I Commissione consiliare permanente Si riunirà nel Palazzo del Consiglio regionale
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.