Sindaco Ricci, dott. Bonasia e prof. Selvaggi
Sindaco Ricci, dott. Bonasia e prof. Selvaggi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani»

La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale

A cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene (da donatore vivente) nell'Italia meridionale, eseguito a Bari il 10 ottobre 1973, l'Amministrazione comunale di Bitonto - in collaborazione con AIDO e Crocerossine d'Italia Onlus - ha organizzato un convegno dal titolo "La cultura della donazione di organi a cinquant'anni dal primo trapianto di rene nell'Italia Meridionale". All'incontro, tenutosi ieri - sabato 14 ottobre - nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile hanno partecipato il prof. Francesco Paolo Selvaggi, emerito di Urologia presso l'Università degli Studi di Bari, il prof. Giuseppe Carrieri, ordinario di Urologia presso l'Università degli Studi di Foggia, il comm. Vito Scarola, vicepresidente nazionale dell'AIDO (Associazione italiana donatori d'organo) e la prof. Santa Fizzarotti Selvaggi, vicepresidente nazionale dell'Associazione Crocerossine d'Italia Onlus.

Durante il convegno, moderato dal giornalista scientifico Nicola Simonetti e introdotto dai saluti istituzionali del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, del presidente dell'Ordine nazionale dei Medici, Filippo Anelli, e delle rappresentanti della sezione barese dell'Associazione Crocerossine d'Italia Onlus, Grazia Andidero e Domenica Girasoli, si è sottolineata l'importanza della donazione degli organi, celebrando una data - quella del 10 ottobre 1973 - che rimarrà per sempre nella storia della medicina dei trapianti meridionale e italiana.

Durante la serata celebrativa, il sindaco Ricci e il segretario generale del Comune di Bitonto Salvatore Bonasia hanno consegnato al prof. Selvaggi, protagonista nel 1973 dello storico trapianto di rene, la medaglia d'oro con il sigillo del Comune di Bitonto.

«Abbiamo ricordato, grazie agli interventi di professionisti dall'indiscusso valore, l'importanza della donazione degli organi e della promozione della cultura della solidarietà, celebrando la lunga e prestigiosa carriera del prof. Selvaggi - ha dichiarato il primo cittadino Ricci -. Un riconoscimento che suggella i suoi indiscussi meriti scientifici, professionali e umani».
  • Comune di Bitonto
  • Francesco Paolo Ricci
  • Francesco Paolo Selvaggi
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci stupisce tutti: freestyle a sorpresa durante il contest "Bitonto Killa" Il sindaco Ricci stupisce tutti: freestyle a sorpresa durante il contest "Bitonto Killa" Il primo cittadino ha improvvisato alcune rime
Donna investita a Palombaio: il dolore e le riflessioni del sindaco di Bitonto Donna investita a Palombaio: il dolore e le riflessioni del sindaco di Bitonto Ricci: «È il momento del dolore, dell’angoscia, dello smarrimento»
Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Conferma dell'attenzione dei Carabinieri verso la nostra comunità»
Al via i lavori per nuova viabilità d'accesso all’aeroporto: presente il sindaco Ricci Al via i lavori per nuova viabilità d'accesso all’aeroporto: presente il sindaco Ricci Il cantiere che interesserà un'area di circa 20.000 metri quadrati, durerà 169 giorni
Bitonto celebra le Forze Armate ed il loro impegno quotidiano Bitonto celebra le Forze Armate ed il loro impegno quotidiano Ricci: «Onoriamo chi ha servito e serve il nostro Paese con coraggio»
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
"Carta dedicata a te", quasi 2.000 i bitontini beneficiari del sussidio economico "Carta dedicata a te", quasi 2.000 i bitontini beneficiari del sussidio economico Si tratta di un sussidio economico di 500 euro destinato alle famiglie con Isee non superiore a 15mila euro
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.