Manifestanti a Bari per dire No allinceneritore NEWO
Manifestanti a Bari per dire No allinceneritore NEWO
Territorio e Ambiente

Manifestazione contro l'inceneritore Newo, "Ambiente è Vita" tra i promotori

Si svolgerà venerdì 25 ottobre alle ore 18.00 a Bari

«Newo è il nome di un impianto di ossicombustione di rifiuti che si spaccia per ecologico ma rischia di essere l'ennesimo pericolo inquinante nella zona industriale di Bari. Associazioni e Comitati di Bari e Comuni limitrofi si mobilitano per difendere il proprio futuro e la salute dei suoi cittadini». Comincia così la nota stampa del Comitato Ambiente è Vita di Bitonto, che preannuncia la manifestazione "NO Newo" del prossimo venerdì 25 ottobre.

A partire dalle ore 18:00, infatti, cittadini, associazioni e militanti si raduneranno sotto Palazzo Prefettura per dire un NO deciso all'inceneritore NEWO. «L'inceneritore rappresenta una minaccia inaccettabile per la nostra Salute e per l'Ambiente. Le emissioni inquinanti che produrrà peggioreranno drasticamente la qualità dell'aria che respiriamo, mettendo a rischio, soprattutto, i più fragili: bambini, anziani e persone con patologie respiratorie», scrivono.

«Perché diciamo NO: Salute a rischio. L'inceneritore è una fonte di inquinamento atmosferico e di emissioni tossiche. False promesse: Le "perle vetrose" non sono una soluzione al problema dei rifiuti, ma è solo un'illusione. Futuro sostenibile: Vogliamo un futuro basato sulla prevenzione dei rifiuti, sul riciclo e sull'economia circolare. Chiediamo: il ritiro definitivo del progetto dell'inceneritore NEWO. Investimenti in politiche ambientali sostenibili. Non ci arrenderemo finché l'inceneritore NEWO non sarà solo un brutto ricordo. Un futuro più pulito e sano per le nostre comunità. Partecipa anche tu alla manifestazione! Insieme possiamo fermarlo», concludono nella nota.
  • Newo
  • Ambiente è Vita
Altri contenuti a tema
Conclusi a Bitonto gli eventi della settimana europea della mobilità sostenibile Conclusi a Bitonto gli eventi della settimana europea della mobilità sostenibile Tre giorni di eventi promossi dal comitato "Ambiente è Vita" con il patrocinio del Comune
Al via la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il programma degli eventi Al via la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il programma degli eventi Iniziative da mercoledì 17 settembre a sabato 20 settembre
Si conclude il progetto Erasmus+ “Agent 00Was7e: Licence to Recycle” di "Ambiente è Vita" Si conclude il progetto Erasmus+ “Agent 00Was7e: Licence to Recycle” di "Ambiente è Vita" Oggi incontro col sindaco e mercoledì 9 luglio appuntamento nella Sala degli Specchi
"Ambiente è Vita" festeggia i suoi primi dieci anni piantando due alberi a Bitonto "Ambiente è Vita" festeggia i suoi primi dieci anni piantando due alberi a Bitonto Si tratta di un carrubo e di un albero di Giuda
Inceneritore alle porte di Bitonto: oggi riunione in ASI per la cessione di un altro suolo Inceneritore alle porte di Bitonto: oggi riunione in ASI per la cessione di un altro suolo Modugno ribadisce il no. Magrone: «Non cedete quel terreno alla Newo»
Inceneritore Newo, FI Bitonto: «Ricorso del Comune è un atto riparatorio dopo mesi di inerzia» Inceneritore Newo, FI Bitonto: «Ricorso del Comune è un atto riparatorio dopo mesi di inerzia» Carmela Rossiello (FI): «Perché non ha agito prima?»
Inceneritore Newo: il Comune chiede l’intervento di Mattarella Inceneritore Newo: il Comune chiede l’intervento di Mattarella «Autorizzazione illegittima a un’opera inutile». Abbaticchio: «Tutelare in ogni modo salute e ambiente»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.