"A mangiar sano si comincia da piccoli" con il pastaio Maffei
Speciale

Mangiare sano sin da piccoli con la guida del Pastaio Maffei

Porte aperte allo stabilimento di Barletta per le visite delle scolaresche

Le buone abitudini a tavola sono sinonimo di benessere e rispetto: mangiare bene ci fa sentire meglio e ci aiuta a vivere in maniera sana. È con questo obiettivo che il Pastaio Maffei ha deciso di aprire le porte dello stabilimento di Barletta agli studenti e ai docenti per scoprire come nasce la pasta Maffei e conoscere da vicino la "ricetta" del mangiare sano.

Porte aperte dunque alle scolaresche per imparare giocando in un percorso didattico-pedagogico dal titolo "A mangiar sano si comincia da piccoli". I piccoli alunni vengono accompagnati in un percorso guidato all'interno dell'azienda barlettana, nel luogo dove nasce la pasta, per apprendere le fasi del processo produttivo e imparare a riconoscere le materie prime.

Al fianco degli esperti del Pastaio Maffei i più piccoli possono così acquisire consapevolezza dei valori della dieta mediterranea e dei benefici di una corretta alimentazione, fondamentale per una corretta crescita psico-fisica. Maffei persegue da sempre questa filosofia, rivolgendosi direttamente ai bambini e ai ragazzi per diffondere le buone abitudini a tavola attraverso questo percorso di educazione alimentare con il coinvolgimento di nutrizionisti, pediatri e psicologi.

Quali sono i segreti del mangiare sano? Ecco i consigli del Pastaio Maffei per i più piccoli (ma anche per i grandi):
  1. La colazione è importante: fornisce l'energia per affrontare al meglio la giornata
  2. Evitare cibi grassi e ricchi di zuccheri come patatine e merendine: per la merenda è meglio scegliere qualcosa di più sano come frutta, pane e marmellata, o un dolce preparato dalla mamma o dalla nonna
  3. Mangiare ogni giorno frutta e verdura: sono consigliate 5 porzioni al giorno, una per colore (blu-viola, verde, bianco, giallo, arancione-rosso)
  4. Non mangiare davanti alla TV o al cellulare: i pasti rappresentano un momento perfetto per parlare in famiglia, condividere i momenti della giornata e stare insieme
  5. Meno pigrizia, più sport: giocare all'aria aperta, insieme agli amici, ci aiuta a stare bene e dona allegria ed entusiasmo
È possibile partecipare a questo percorso didattico all'interno dello stabilimento di Barletta del Pastaio Maffei nel periodo compreso tra settembre e giugno.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Il messaggio da Palazzo Gentile a poche ore dal suono della prima campanella
Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Varato il calendario dalla Giunta regionale della Puglia
Con "S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola" lo sport sbarca nelle scuole bitontine Con "S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola" lo sport sbarca nelle scuole bitontine L’obiettivo è quello garantire sin dai primi anni di scolarizzazione un’adeguata adesione ai valori e alle norme etiche dello sport
Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food Gli studenti del liceo hanno trascorso una giornata di formazione in azienda
Santi Medici, lunedì 16 ottobre scuole chiuse a Bitonto Santi Medici, lunedì 16 ottobre scuole chiuse a Bitonto Decisione necessaria per effettuare la pulizia delle strade e per non limitare la viabilità
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.