Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Attualità

Mancano 3 milioni di euro: il Comune di Bitonto “fa causa” al Presidente del Consiglio

Impugnato il DPCM sul Fondo di Solidarietà 2019 che penalizza servizi sociali, asili nido e istruzione a Bitonto

Il Comune di Bitonto ha impugnato, con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di definizione e ripartizione del Fondo di Solidarietà Comunale.
Le ragioni alla base dell'iniziativa, che l'Avvocatura comunale ha proposto per conto dell'Amministrazione, sono spiegate dal sindaco Michele Abbaticchio: «Il Comune di Bitonto, alla pari degli enti che versano in condizioni simili di insufficiente capacità fiscale per abitante e di modesta erogazione storica di servizi, ha confidato nella corretta attuazione del federalismo fiscale, nell'auspicio di poter avviare un processo di convergenza verso un livello di servizi adeguato alle legittime aspettative dei propri residenti. La realtà fattuale mostra, però, un sistema che tiene in modesto conto le effettive esigenze dei territori, e che tende semmai a perpetuare le differenze tra gli stessi. Il riparto del 2019 del Fondo di Solidarietà comunale, nel replicare il già iniquo riparto del 2018, rende tale distorsione non più tollerabile».
«In particolare – spiega nel dettaglio il Sindaco - dalle tabelle disponibili sul sito di Opencivitas emergono per Bitonto anomalie su tre voci: sociale, asili nido e istruzione. Per tutte e tre le voci, ci si riferisce a servizi alle persone, quindi dipendenti in larga parte dalla demografia di un territorio. L'anomalia, però, nasce dal fatto che, per tali servizi, invece di considerare come criterio fondamentale, appunto, la popolazione, si è preferito il criterio dei servizi erogati in passato, riconoscendo in sostanza un maggiore fabbisogno di servizi ai territori che erogavano storicamente più servizi. Praticamente, facendo "piovere sul bagnato"».

Le prospettive del ricorso, presentato dall'amministrazione comunale su proposta dell'assessore al contenzioso, Angela Saracino, sono, dunque, quelle di recuperare risorse in linea con un livello adeguato dei principali servizi per i cittadini.
«Per Bitonto – precisa l'assessore Saracino - considerando 55.354 abitanti, in base al dato relativo alla capacità fiscale 2019, i fabbisogni per i tre servizi attualmente sotto-finanziati diventerebbero: Istruzione 3.602.991,86 euro, invece di 2.383.432; Sociale 4.911.560,42 euro, invece di 4.581.239; Asili nido 1.140.846, invece di 0. Introducendo tali tre correzioni, proposte nel ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il fabbisogno complessivo di Bitonto non sarebbe più penalizzato dai servizi storici erogati e passerebbe, quindi, da 25.801.425 a 28.492.152 euro».

  • Michele Abbaticchio
  • Angela Saracino
  • Matteo Salvini
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Fiera del Levante, Salvini tra i primi visitatori dello stand allestito dal FabLab Fiera del Levante, Salvini tra i primi visitatori dello stand allestito dal FabLab Il vicepremier, accompagnato dal Sindaco Ricci, ha osservato con i propri occhi il progetto "Dedalo Digitale"
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.