Don Vito
Don Vito
null

Maltempo in arrivo: anche a Bitonto Caritas al servizio dei più deboli

Don Vito Piccinonna: «Pasti caldi e sostegno a chi ha bisogno. Ma attenzione al vicinato dove la solitudine è nascosta»

Caritas Diocesana in prima linea nel sostegno ai più deboli messe in pericolo dall'ondata di maltempo e freddo che sta investendo la Puglia. L'ha assicurato anche il direttore del pio sodalizio, don Vito Piccinonna, che è anche rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto e presidente della Fondazione omonima che ogni giorno assiste centinaia di persone in condizione di difficoltà.

«L'impegno ordinario della Caritas diocesana - ha sottolineato don Vito - non si arresta durante le festività natalizie. Continueremo a garantire pasti caldi per il pranzo e per la cena, quasi tutti i giorni, così come prosegue il nostro impegno al fianco della cooperativa Equal Time nella gestione del centro di accoglienza don Vito Diana. In questa occasione, però, vorrei rimarcare l'attenzione delle 126 comunità parrocchiali della nostra diocesi, metà delle quali sono a Bari, che programmano ordinariamente delle iniziative perché tante realtà e persone fragili possano vivere momenti di relazione e di incontro più forti. Mi riferisco soprattutto alle persone anziane che sentono maggiormente la solitudine ed è bello che vengano affiancate da una relazione di prossimità coltivata nei diversi gruppi parrocchiali. Ad esempio, insieme alle parrocchie, stiamo cercando di coinvolgere, nel periodo natalizio, le famiglie più in difficoltà e le persone particolarmente vulnerabili».

Se l'impegno della Caritas è come sempre intenso e indispensabile, questo non deve in alcun modo disimpegnare il resto della comunità. In questo senso don Vito Piccinonna ha chiesto «ai cittadini della terra di Bari di testimoniare la solidarietà prestando attenzione al vicinato, invitando chi si sente solo o vive una condizione di disagio. Le grandi manifestazioni di cuore possono mettere a tacere le grandi solitudini che, per negligenza di nessuno, talvolta non vengono viste nonostante esistano».
  • Caritas Diocesana Bari-Bitonto
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • don Vito Piccinonna
  • Caritas Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.