Lecci piazza Roma, Mariotto
Lecci piazza Roma, Mariotto
Territorio e Ambiente

Lecci nelle frazioni, l'Amministrazione comunale rassicura sullo stato di salute

Da Palazzo Gentile la risposta alle segnalazioni avanzate da alcuni residenti delle frazioni

In merito a delle segnalazioni presentate da alcuni cittadini residenti nelle frazioni di Palombaio e Mariotto sullo stato di salute dei lecci, l'Amministrazione comunale ha incaricato il competente Servizio di interrogare l'agronomo, il quale – a sua volta – ha prodotto una dettagliata relazione. Nel resoconto, si evidenza che la cocciniglia, causa dei seccumi di tali alberi, ha avuto particolare proliferazione e aggressività a causa di un inverno mite e delle temperature elevate a partire dal mese di aprile 2024.

Tanto si avverte maggiormente, peraltro, laddove i lecci si presentano con difetti strutturali, ovvero con tessuti legnosi senescenti poco vascolarizzati, come nel caso specifico di piazza Roma a Mariotto. Visto l'incalzare del seccume e, dopo un attento monitoraggio con cui si constatava l'attività della cocciniglia, in data 3 aprile 2024 è stato effettuato un trattamento endoterapico con il metodo "fertinyect", che prescrive la necessità di applicare pratiche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale (lotta biologica e difesa integrata) secondo i principi del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150.

Giova evidenziare, inoltre, che con regolari condizioni meteo il miglior periodo per effettuare il trattamento sia nei mesi di giugno e luglio, in quanto coincidente con la fase di ciclo biologico di massima vulnerabilità del "chermococco", allorquando vi è la dispersione delle giovani neanidi sui rametti. Quest'anno, tuttavia, a causa delle favorevoli condizioni meteo, la cocciniglia ha anticipato il suo ciclo biologico.

In ogni caso, allo stato attuale – rassicura l'agronomo – l'endoterapia ha sortito i suoi effetti, causando la devitalizzazione della cocciniglia, che appare morta. Gli alberi, dunque, stanno emettendo nuovi germogli. Nel frattempo, si sta proseguendo con la rimonda del secco e con irrigazioni di soccorso, così come per tutti i lecci del territorio comunale. In definitiva, l'agronomo ritiene che la situazione dei lecci nelle frazioni di Palombaio e Mariotto sia sotto controllo.
  • palombaio
  • Mariotto
  • Palazzo Gentile
Altri contenuti a tema
La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia Stasera, 18 ottobre, l’iniziativa “Illuminiamo le nostre città” per diffondere la conoscenza di un disturbo, che è causato da lesioni cerebrali
Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Il tema ufficiale è "Accesso ai servizi di salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze”
Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna internazionale “Uniti per la dislessia”
Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Iniziativa promossa per il 26 settembre da Anci e Croce Rossa Italiana
"Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio "Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio Vengono lamentate strade dissestate, strutture fatiscenti e infiltrazioni d'acqua
Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Dal 12 al 16 settembre un ricco cartellone di eventi ha animato la frazione bitontina
Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Non si registrano feriti
Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune La decisione, con diffuse argomentazioni, è intervenuta su di una complessa vicenda sostanziale e processuale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.