Lecci piazza Roma, Mariotto
Lecci piazza Roma, Mariotto
Territorio e Ambiente

Lecci nelle frazioni, l'Amministrazione comunale rassicura sullo stato di salute

Da Palazzo Gentile la risposta alle segnalazioni avanzate da alcuni residenti delle frazioni

In merito a delle segnalazioni presentate da alcuni cittadini residenti nelle frazioni di Palombaio e Mariotto sullo stato di salute dei lecci, l'Amministrazione comunale ha incaricato il competente Servizio di interrogare l'agronomo, il quale – a sua volta – ha prodotto una dettagliata relazione. Nel resoconto, si evidenza che la cocciniglia, causa dei seccumi di tali alberi, ha avuto particolare proliferazione e aggressività a causa di un inverno mite e delle temperature elevate a partire dal mese di aprile 2024.

Tanto si avverte maggiormente, peraltro, laddove i lecci si presentano con difetti strutturali, ovvero con tessuti legnosi senescenti poco vascolarizzati, come nel caso specifico di piazza Roma a Mariotto. Visto l'incalzare del seccume e, dopo un attento monitoraggio con cui si constatava l'attività della cocciniglia, in data 3 aprile 2024 è stato effettuato un trattamento endoterapico con il metodo "fertinyect", che prescrive la necessità di applicare pratiche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale (lotta biologica e difesa integrata) secondo i principi del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150.

Giova evidenziare, inoltre, che con regolari condizioni meteo il miglior periodo per effettuare il trattamento sia nei mesi di giugno e luglio, in quanto coincidente con la fase di ciclo biologico di massima vulnerabilità del "chermococco", allorquando vi è la dispersione delle giovani neanidi sui rametti. Quest'anno, tuttavia, a causa delle favorevoli condizioni meteo, la cocciniglia ha anticipato il suo ciclo biologico.

In ogni caso, allo stato attuale – rassicura l'agronomo – l'endoterapia ha sortito i suoi effetti, causando la devitalizzazione della cocciniglia, che appare morta. Gli alberi, dunque, stanno emettendo nuovi germogli. Nel frattempo, si sta proseguendo con la rimonda del secco e con irrigazioni di soccorso, così come per tutti i lecci del territorio comunale. In definitiva, l'agronomo ritiene che la situazione dei lecci nelle frazioni di Palombaio e Mariotto sia sotto controllo.
  • palombaio
  • Mariotto
  • Palazzo Gentile
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.