Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Le scuole di Bitonto in marcia per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Giovedì 18 novembre in occasione della Giornata Internazionale si ricorderà la Convenzione ONU del 1989

Giovedì 18 novembre, dalle ore 9, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è in programma la "Marcia dei Diritti", che coinvolgerà alunne e alunni delle scuole del territorio.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Inclusione scolastica con la collaborazione del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), intende ricordare il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, sottoscritta da oltre 190 Paesi.

Il raduno dei partecipanti alla marcia è fissato in piazza Cavour. Qui i bambini leggeranno e rappresenteranno i diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione, prima della partenza del corteo che si snoderà lungo le strade principali della città per poi concludersi in piazza Moro. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid. Protagoniste dell'iniziativa saranno tutte le scuole primarie e alcune classi delle scuole secondarie di primo grado.

«L'Amministrazione comunale – sottolineano il sindaco Michele Abbaticchio e l'assessora Angela Scolamacchia - è molto vicina e sensibile a queste tematiche di grande interesse per il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, perché, come sosteneva il poeta libanese Khalil Gibran, difendere i diritti degli altri è il fine più alto e nobile di un essere umano. Per questo abbiamo intrapreso un percorso che intende non solo promuovere e sensibilizzare ai diritti dei cittadini più piccoli, ma anche sostenere i genitori e le figure che operano nei servizi nel loro importante ruolo di cura e di educazione».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.