Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Le prime anticipazioni sulla stagione del Teatro Tratta di Bitonto

In cartellone spettacoli con Insinna, Fiume, Elio, Guidi ed Ingrassia

Quasi tutto pronto al teatro Traetta di Bitonto dove tra breve sarà presentata la stagione teatrale 2024 / 2025 che il Comune sta definendo di concerto con il Teatro Pubblico Pugliese.
"Dopo il successo dell'ultima stagione, che ha fatto registrare sold out per tutti gli spettacoli, abbiamo deciso di anticipare al pubblico e alla stampa quattro dei titoli scelti per questo nuovo anno. Tra poche settimane sul palco del teatro Traetta saliranno Elio, Flavio Insinna e Giulia Fiume, la coppia di figli d'arte Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, la spumeggiante Marisa Laurito accompagnata dalla musica del cantautore Enzo Gragnaniello" anticipa il sindaco Francesco Paolo Ricci.

Elio proporrà "Quando un musicista ride", concerto spettacolo dove il cantautore lombardo gioca e ride con musica e canzoni insieme alla sua band composta dai giovanissimi virtuosi Alberto Tafuri al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Matteo Zecchi al sassofono, Giulio Tullio al trombone, per la regia e drammaturgia di Giorgio Gallione. Una serata dove ci si diverte a esplorare e reinventare quell'immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni '60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano.

Flavio Insinna e Giulia Fiume saranno i protagonisti di "Gente di facili costumi" di Nino Marino e Nino Manfredi, che firma anche la regia. Andato in scena per la prima volta nel 1988, con lo stesso Nino Manfredi nei panni del protagonista, questo testo è considerato ancora oggi uno dei più eclatanti apparso sulle scene teatrali italiane negli ultimi decenni.
Guidi e Ingrassia porteranno invece la loro versione de La strana coppia di Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del '900. La narrazione, con continue ed esilaranti gag, della difficile, complicata convivenza tra due uomini dalle personalità diametralmente opposte. Con loro in scena ci saranno anche Giuseppe Cantore, Riccardo Graziosi, Rosario Petix, Simone Repetto, Claudia Tosoni, Shaen Barletta.
Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello saranno i protagonisti di "Vasame - L'amore è rivoluzionario", spettacolo che uno spettacolo che parla d'amore, anzi, d'AMMORE. Un invito al sentimento più semplice e complesso: l'ammore, la chiave di tutto. In scena, con la regia di Massimo Venturiello, ci saranno anche Piero Gallo con la mandolina, Erasmo Petringa al violoncello e Marco Caligiuri alle percussioni.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.