Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto

Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari

Le Fiamme Gialle baresi, coordinate dal I Gruppo Bari, hanno intensificato nei primi mesi del 2023 l'azione ispettiva nei confronti degli operatori economici operanti nella città metropolitana di Bari, al fine di individuare e reprimere i fenomeni illeciti connessi all'impiego di manodopera irregolare e in nero.

In particolare, il Nucleo Operativo Metropolitano Bari, le Compagnie di Altamura, Molfetta, Monopoli e le Tenenze di Bitonto, Gioia del Colle, Mola di Bari e Putignano, hanno orientato i propri sforzi operativi in tutti i settori economici, dalle attività commerciali (gestite da soggetti italiani e stranieri), ai liberi professionisti e, nel fine settimana e nelle fasce orarie serali e notturne, ai locali della movida.

I Finanzieri hanno effettuato i controlli all'esito di specifici approfondimenti, eseguiti sulla base delle risultanze emerse nel corso del quotidiano controllo economico del territorio e da specifiche analisi di rischio. I controlli hanno interessato complessivamente 85 operatori economici, con la contestazione di violazioni per 48 lavoratori in nero e 10 lavoratori irregolari nei confronti di 22 datori di lavoro.

Nel corso delle operazioni di servizio, 295 sono stati i dipendenti complessivamente identificati, la cui posizione, per la maggior parte dei casi, è ancora in corso di approfondimento. I 22 imprenditori verbalizzati dovranno provvedere alla liquidazione delle contribuzioni previdenziali ed assicurative evase e alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari.

Le attività di servizio sopra segnalate costituiscono un'ulteriore testimonianza della costante azione di vigilanza posta in essere dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari a tutela dei lavoratori, volta al contrasto del "lavoro nero" che risulta essere una piaga per l'intero sistema economico perché sottrae risorse all'erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Nel mirimo della Guardia di Finanza la società di servizi logistici Soa che si occupa di trasporto merci per la grande distribuzione
Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Operazione delle Fiamme Gialle, 17 le persone denunciate anche a Castellana, Monopoli e Putignano: 550mila euro incassati illecitamente
Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive I provvedimenti eseguiti dai finanzieri di Mola. Nel mirino gli amministratori di una cooperativa, un 67enne è finito ai domiciliari
Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare I picchi durante i weekend nel capoluogo e nel sud est barese, territori a maggior vocazione turistica
Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Operazione della Guardia di Finanza in un'azienda di Bitonto: combustibile in vendita senza alcuna indicazione
Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Sequestrati oltre 1,5 milioni di euro di crediti d’imposta, 7 indagati: anche un 24enne. Ispezioni anche a Bari, Matera e Torino
Cava trasformata in discarica abusiva a Bitonto: due persone denunciate Cava trasformata in discarica abusiva a Bitonto: due persone denunciate La superficie, inclusa in un'area protetta e sottoposta a vincolo paesaggistico, è stata sequestrata dalle Fiamme Gialle
Truffe alle assicurazioni, per il gip di Bari è «un'associazione a delinquere» Truffe alle assicurazioni, per il gip di Bari è «un'associazione a delinquere» Le indagini hanno messo a nudo un «articolato sistema». Tre le persone ai domiciliari, domani gli interrogatori di garanzia
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.