Olimpiadi della Prevenzione
Olimpiadi della Prevenzione
Scuola e Lavoro

La Scuola Caiati partecipa alle Olimpiadi della Prevenzione

È possibile votare i progetti video dei bambini fino al 10 maggio

La scuola primaria Caiati sta partecipando alle Olimpiadi della prevenzione - Gli schiacciarischi, indette dall'Inail in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, è possibile votare i tre progetti video dei bambini, attraverso un semplice like su Facebook, cliccabile qui. È possibile votare fino al 10 maggio, il concorso è rivolto a tutte le scuole primarie e di primo grado della regione Puglia, per questo è fondamentale sostenere la scuola Caiati. Le classi che hanno partecipato sono la 2A 3A 3B, coordinate dalla maestra Lucia Barile.

Lo scopo della iniziativa è promuovere e diffondere nelle giovani generazioni – attraverso il gioco - i concetti cardine della salute e della sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro attraverso la corretta percezione dei rischi. Tante le attività che le diverse scuole hanno affrontato e con le quali hanno accumulato diversi punti, con i quali si andranno a posizionare nella classifica finale.

Le scuole vincitrici destineranno le somme dei premi all'acquisto di attrezzature e materiali funzionali alla prevenzione ed al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle strutture scolastiche.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.