Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Territorio e Ambiente

La Regione amplia la lista delle zone danneggiate dalle gelate di inizio anno

Aggiunte altre particelle anche per Bitonto. Ma per Damascelli non basta: «Esclusi ancora molti territori»

La Regione Puglia ha deciso di ampliare il numero di territori da inserire nella lista che sarà consegnata al Ministero dell'Agricoltura con la richiesta di adozione di un provvedimento normativo straordinario, in deroga alla normativa nazionale, che risarcisca, in qualche modo, gli agricoltori colpiti dalle gelate di gennaio/marzo 2018. Un ampliamento che ha riguardato anche il comune di Bitonto, per cui, oltre alle particelle già elencate nella precedente deliberazione regionale, saranno aggiunte anche le particelle 15, 21, 22, 23, 32, 33, 34, 35, 45, 46, 47, 55, 56, 57, 58, 59, dal 66 al 72, dal 77 al 88, dal 94 al 97 e dal 10 al 152.

«Tale richiesta – spiegano dalla Regione motivando l'invito a risarcire le aziende che sarà rivolto al Ministero - è finalizzata a consentire l'accesso al fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole che hanno subito danni a causa di eventi calamitosi, e alle agevolazioni previste dalla legge, a favore delle colture, infrastrutture, strutture agricole ed alle produzioni zootecniche danneggiate». La Regione ha anche deciso di chiedere il provvedimento anche per «le numerose imprese agricole che hanno subito ingenti danni a causa delle nevicate, anche se non hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate a copertura dei rischi, debbano poter accedere agli interventi per favorire la ripresa dell'attività economica e produttiva».

Per il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, però, tutto questo non basta.
«La correzione sui territori compresi dalla deliberazione – denuncia il forzista - è stata incompleta e risultano ancora ingiustamente escluse alcune zone di Bitonto e Castellana Grotte. Eppure, si tratta di agri duramente colpiti dalla calamità in questione: spaccature nella corteccia degli alberi, cospicua perdita di fogliame e fioritura, gemme e rami bruciati dal gelo, che hanno determinato la mancata produzione nella campagna in corso. Pertanto, ritengo imprescindibile una riunione urgente della IV Commissione Agricoltura per colmare queste falle e mettere finalmente la parola 'fine' a questa procedura amministrativa che, a quanto sembra, non è stata condotta proprio nel modo giusto».
  • Domenico Damascelli
  • Agricoltura Bitonto
  • Regione Puglia
  • Neve Bitonto
Altri contenuti a tema
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.