L’immagine dell’Immacolata
L’immagine dell’Immacolata
null

La processione dell'Immacolata conclude i riti sacri della Festa Patronale

Ritorna l'emozione sui volti dei bitontini, che in tantissimi hanno salutato l'icona della Patrona

Una settimana di festa intensa per tutti i bitontini, iniziata il 22 maggio e conclusasi nella sua parte sacra ieri, 29 maggio, con la processione dedicata alla patrona della città di Bitonto, Maria SS. Immacolata, alla quale hanno partecipato le autorità civili e militari, del capitolo Cattedrale, del clero, delle confraternite e dei devoti.

La processione è stata anticipata dalla Messa Solenne, svoltasi in Cattedrale, ieri mattina alle ore 11. La messe è stata celebrata dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Giuseppe Satriano, che una volta finita la funzione, ha salutato e chiacchierato con i due candidati sindaco.

L'immagine sacra della Madonna, che viene portata in processione tre volte all'anno - a maggio durante la festa patronale, il 15 agosto in occasione dell'Assunta e l'8 dicembre per la festa dell'Immacolata - ieri pomeriggio alle 18.30 è uscita, accompagna dai fedeli, dalla Cattedrale, poi come da tradizione antica, ha stazionato nella Chiesa del Monastero delle Vergini, per consentire alle monache di clausura di salutare la Vergine Maria.
Successivamente, ha percorso le vie principali della città, via Repubblica, Via Verdi, e anche Corso Vittorio Emanuele, passando sotto i 25 archi delle luminarie allestite da Rocco di Filippo, del Mercato Sanseverino.

La giornata si è poi conclusa con il grandioso spettacolo di fontane danzanti a cura della ditta Dominici, sul Piazzale della Villa Comunale.
  • Festa Patronale
Altri contenuti a tema
Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Ieri, 26 maggio, il momento clou dei festeggiamenti in onore della patrona di Bitonto
Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Ieri, 25 maggio, l'atteso concerto della cantante italo-brasiliana
Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Gli eventi in programma venerdì 23 maggio 2025
Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico Partenza del corteo, attorno alle ore 21.30, da Porta Baresana dopo lo scoprimento del quadro del miracolo
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 A renderlo noto il comitato festa patronale
Festa patronale 2024, in serata il concerto di Serena Brancale in piazza Marconi Festa patronale 2024, in serata il concerto di Serena Brancale in piazza Marconi Alle ore 21 l'artista barese si esibirà con il suo Baccalà Tour 2024
La pioggia non ferma il concerto de Le Vibrazioni - FOTO La pioggia non ferma il concerto de Le Vibrazioni - FOTO Ieri sera l'esibizione della band milanese in piazza Marconi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.