Passionis Tempora
Passionis Tempora
Cultura, Eventi e Spettacolo

La musica sacra del maestro Carelli incanta il pubblico di Passionis Tempora

In tanti hanno assistito al concerto dell'associazione Delle Cese, da cui è anche stato tratto un CD

Si è tenuta lo scorso sabato, presso la chiesa di S. Domenico a Bitonto, la ventunesima edizione del concerto "Passionis Tempora", il format più longevo dell'Associazione "Delle Cese" realizzato con la collaborazione dell'Arciconfraternita del SS Rosario e con la Confraternita Monte dei Morti della Misericordia.
Una serata completamente dedicata alla musica del maestro Michele Carelli, pensata per presentare ufficialmente le marce funebri n. 6 e n. 14, quelle a cui il compositore bitontino era più affezionato, che sono state trascritte per organico moderno dal maestro Vito Vittorio Desantis, nell'ambito del Progetto Ministeriale "Parole e Musica dalla Cinquecentina al Manoscritto Musicale". Le partiture autografe sono state fornite dal professor Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo-Ungaro, presso cui è custodita una parte considerevole della produzione carelliana.

Anche quest'anno gli oltre 40 musicisti dell'Orchestra Sinfonica di Fiati "Davide Delle Cese" diretti dallo stesso maestro Desantis, hanno riscosso unanimi consensi dal folto pubblico intervenuto e dai moltissimi utenti che hanno seguito la diretta streaming dell'evento trasmessa da Radio Doppio Zero su facebook, i quali hanno potuto apprezzare queste sublimi composizioni nella loro bellezza originaria, cogliendo molte sfumature ancora inedite.
Applauditissime anche le voci partenopee del soprano Vittoria Gava e del tenore Antonio Landolfi del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, nonché quella bitontina del mezzosoprano Teresa Tassiello, che hanno interpretato brani di musica sacra del Carelli.

È stata anche l'occasione per presentare in anteprima il CD "Michele Carelli , cantore del dolore" contenente le marce funebri n. 1, 5 e 14 del maestro, inciso a cura dell'Orchestra Sinfonica di Fiati "Davide Delle Cese" con l'Etichetta discografica molfettese Digressione Music srl e che sarà distribuita dalla prestigiosa etichetta Milano dischi - Naxos. Il CD che avrà distribuzione internazionale in circa 30 Paesi in tutto il mondo, sarà presentato ufficialmente sabato 13 aprile presso l'Auditorium del Museo Diocesano di Molfetta in occasione dell'inaugurazione della Mostra Fotografica "Plenilunio di Primavera".





  • settimana santa
  • Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Ieri, 18 aprile, il secondo grande appuntamento del Venerdì Santo a Bitonto
Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Le sacre immagini varcheranno la soglia della chiesa del Purgatorio attorno alle ore 18 di questo pomeriggio
Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Tanti i fedeli che si sono riversati nelle chiese e nelle rettorie soprattutto del centro storico
Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Il rito vede sfilare otto immagini che rappresentano i momenti più emblematici della Passione di Cristo
Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Domani, 18 aprile, due degli appuntamenti religiosi più attesi dalla comunità bitontina
Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Si rinnoverà questa sera, 17 aprile, la tradizionale visita agli altari della reposizione
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Bitonto si raccoglie attorno alla Desolata: al via i riti della Settimana Santa Bitonto si raccoglie attorno alla Desolata: al via i riti della Settimana Santa Si è rinnovata, questa mattina, la tradizionale processione del Venerdì di Passione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.