Raiz Radicanto
Raiz Radicanto
Cultura, Eventi e Spettacolo

La musica immaginaria mediterranea di Raiz e i Radicanto oggi a Bitonto chiude il festival Di Voce in Voce

Appuntamento alle 20 al teatro Traetta. Ingresso gratuito su prenotazione

Stasera al teatro "Traetta" di Bitonto (inizio alle 20 con ingresso gratuito su prenotazione: 080.3742636), nell'ambito della X edizione del Festival Metropolitano "Di Voce in Voce". Claudio Prima e Rachele Andrioli riscrivono la tradizione con "i piedi nell'acqua, a volto scoperto". Gli spettatori si faranno scompigliare le idee e restituire forma e lezione al mare, pazienza e distacco, sale e fortuna. Le canzoni nascono con il piglio curioso di chi non è stanco di mettersi in cammino, con mani attente. Le dita inumidite che indicano la rotta. Sono canzoni che hanno imparato il trucco del marinaio, mescola ardita di riso e pianto. L'organetto si fa bandiera delle tradizioni di tutti i venti, aria spinta a forza, che geme e germina. La voce di Rachele è la voce di tutte le donne del Sud.

A seguire sarà presentato il nuovo disco "Neschama", nato dall'incontro dell'universo sonoro di Raiz con i Radicanto, legame consolidato negli ultimi anni con la realizzazione di diversi prodotti discografici. Tra gli ospiti ci sarà Rita Marcotulli e Mauro Pagani, una musica immaginaria mediterranea e meticcia. Un concerto potente e raffinato al tempo stesso, in cui l'universo sonoro di voci che si intrecciano a ritmi cadenzati, gli echi delle corde, delle pelli e dei papiri, scivolano come rivoli di un racconto che sembra non avere mai fine. Cantighe sefardite, salmi, canzone napoletana, fado portoghese, ritmi nordafricani, mediorientali, asiatici: lingue e linguaggi che si inseguono, una "democrazia del pentagramma", il mediterraneo come realtà panregionale, senza frontiere; parole che si fanno suono, che evocano la canzone stessa. "In un momento storico in cui tutto è ultraparcellizzato, nel mondo del lavoro come nell'arte, abbiamo pensato ad un'operazione di interazione come questa – commentano gli artisti -: desueta oggi, all'ordine del giorno neanche l'altro ieri. Ci piace pensare che le espressioni artistiche, benché di varia natura, siano sempre il risultato di una reciproca influenza: e così l'atmosfera di un concerto, piuttosto che di un disco, sono spesso il risultato di altri ascolti, di visioni di film o contemplazione di opere di arte figurativa, oltre che, naturalmente, del personale vissuto degli artisti che lo propongono".




  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River" Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River" L'inedita produzione del regista Piergiorgio Meola è in programma domenica 23 novembre alle ore 18
Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre Aprono Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. A seguire Ubaldo Pantani e Raffaello Fusaro con la prima del format Talk
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.