
Religioni
La Diocesi di Rieti festeggia i 23 anni di sacerdozio di Mons. Piccinonna
Un post social per ricordarlo, mentre fervono i preparativi per l'ottavo centenario della Cattedrale
Bitonto - mercoledì 3 settembre 2025
17.29
«Ventitré anni fa, il vescovo Vito veniva ordinato sacerdote. Tutta la Diocesi di Rieti si stringe al suo pastore con profonda gratitudine, affetto e stima. Nel ringraziare il Signore per il dono del Suo ministero, ci uniamo in preghiera affinché lo Spirito Santo continui a colmarla di forza, serenità e gioia nel proseguire la missione che le è stata affidata».
Così la Diocesi di Rieti ha voluto celebrare una data importante per mons. Vito Piccinonna, per tutti i bitontini don Vito. Un amore a prima vista tra i fedeli ed il loro pastore nel Lazio, in una terra che si sta ancora rialzando dopo il terribile terremoto del 2016.
Intanto martedì mattina, 2 settembre, è stato presentato il programma delle celebrazioni per l'ottavo centenario della Cattedrale reatina.
Nella Sala degli Stemmi del Palazzo Papale si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla presenza del prelato bitontino. Si inizia con i primi vespri presieduti proprio da mons. Piccinonna lunedì 8 settembre in Santa Maria alle ore 19.30.
Il giorno successivo la concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Pietro Parolin. Sotto la guida spirituale di don Vito, il programma diocesano prevede un ricco calendario di appuntamenti che accompagneranno la conclusione dell'anno giubilare. Non solo parte liturgica, ma anche concerti, mostre, incontri e pubblicazioni - raccontano dalla Diocesi di Rieti - offriranno occasioni di approfondimento sulla storia, l'arte e l'eredità spirituale della Cattedrale.
A Don Vito, inevitabilmente vanno gli auguri della nostra testata.
Così la Diocesi di Rieti ha voluto celebrare una data importante per mons. Vito Piccinonna, per tutti i bitontini don Vito. Un amore a prima vista tra i fedeli ed il loro pastore nel Lazio, in una terra che si sta ancora rialzando dopo il terribile terremoto del 2016.
Intanto martedì mattina, 2 settembre, è stato presentato il programma delle celebrazioni per l'ottavo centenario della Cattedrale reatina.
Nella Sala degli Stemmi del Palazzo Papale si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla presenza del prelato bitontino. Si inizia con i primi vespri presieduti proprio da mons. Piccinonna lunedì 8 settembre in Santa Maria alle ore 19.30.
Il giorno successivo la concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Pietro Parolin. Sotto la guida spirituale di don Vito, il programma diocesano prevede un ricco calendario di appuntamenti che accompagneranno la conclusione dell'anno giubilare. Non solo parte liturgica, ma anche concerti, mostre, incontri e pubblicazioni - raccontano dalla Diocesi di Rieti - offriranno occasioni di approfondimento sulla storia, l'arte e l'eredità spirituale della Cattedrale.
A Don Vito, inevitabilmente vanno gli auguri della nostra testata.