Raccolta olive JPG
Raccolta olive JPG
Economia

La Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto prima in Italia per olive molite e olio prodotto

Sicolo (O.P. Oliveti Terra di Bari): «Orgogliosi dei risultati raggiunti»

La Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto - realtà bitontina, che vanta quasi 500 soci – è la prima in Italia per quantità di olive molite e olio prodotto. A rivelarlo sono proprio i portavoce della cooperativa, che hanno sottolineato come si tratti di «un risultato eccezionale a cui occorre aggiungere un dettaglio non di poco conto: i soci della cooperativa anche quest'anno sono stati remunerati per il prodotto conferito con prezzi superiori al valore di mercato. Merito, sicuramente, del grande lavoro svolto con la commercializzazione che passa attraverso un altro gioiello bitontino, Finoliva Global Service. Entrambe le realtà fanno parte della galassia di Italia Olivicola, la più importante organizzazione della produzione olivicola italiana».
Nei giorni scorsi si è tenuta l'annuale assemblea che ha visto la conferma delle cariche sociali: Giuseppe Siragusa resta Presidente, Michele Antonino vicepresidente, mentre consiglieri saranno Vito Bonasia, Arcangelo Pierro, Emanuele Fallacara, Giacomo De Robertis, Antonio Achille.

L'occasione è stata propizia, inoltre, per fare il punto della situazione del settore a livello nazionale ed europeo con Gennaro Sicolo, Presidente della O.P. Oliveti Terra di Bari.
«Abbiamo attraversato tutti insieme con grande dignità un momento di difficoltà a causa della pandemia - ha sottolineato Sicolo - Ma nonostante ciò, grazie al duro lavoro di questi anni a livello nazionale ed internazionale, la cooperativa ha raggiunto risultati bellissimi che ci rendono orgogliosi e che devono rendere orgogliosi i soci e tutti i bitontini. Il quadro a livello nazionale per l'olio extravergine d'oliva di qualità è preoccupante: l'occupazione dei posti chiave in seno al Coi (Consiglio Oleicolo Internazionale) da parte di Tunisia e Spagna, oggetto di ricorsi di Stati importanti come Israele, rischia di mettere in pericolo le conquiste che abbiamo fatto in questi anni con grande fatica. A lungo andare, infatti, il panel test potrebbe essere messo in discussione da questo assetto e abbiamo il dovere di impedire qualsiasi attacco, diretto e indiretto, all'Italia e a chi come noi fa della qualità la sua bandiera».

«La nostra scelta è chiara – rimarca Sicolo - e riscuote una fiducia crescente nei consumatori: continueremo a puntare sulla qualità, che è il valore essenziale della nostra produzione, sfruttando i canali già aperti con la Dop Terra di Bari e altri che potranno schiudersi grazie all'Igp Puglia", ha detto il Presidente della Op Oliveti Terra di Bari.
Sul capitolo xylella, giunta ormai in provincia di Bari, Sicolo denuncia invece come «i nostri allarmi non siano stati ascoltati e questo maledetto batterio continua ad avanzare indisturbato. Tutti quanti noi siamo chiamati a fare la nostra parte, curando adeguatamente i terreni, e allo stesso tempo anche le pubbliche amministrazioni dovranno dare un aiuto concreto pulendo rapidamente le aree verdi incolte».
  • olio extra vergine d'oliva
  • Gennaro Sicolo
  • Cooperativa Produttori Olivicoli
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Cooperativa Produttori Olivicoli si prepara alla nuova campagna Cooperativa Produttori Olivicoli si prepara alla nuova campagna Presentati, nel corso dell'assemblea, i risultati della campagna olearia 2024/2025
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.