Shakespeare
Shakespeare
Cultura

La Commedia degli Equivoci in scena al Traetta a cura di Fatti d’Arte

Prosegue la VI Edizione della settimana shakespeariana

Riflettendo sulla contemporaneità del drammaturgo inglese William Shakespeare, la compagnia pugliese Fatti d'Arte porterà in scena «La commedia degli equivoci» al Teatro Traetta di Bitonto. L'opera teatrale, in programma venerdì 20, sabato 21 aprile alle ore 21.00 e domenica 22 aprile alle ore 18.00, sarà diretta da Raffaele Romita, insieme a Liliana Tangorra, Mariantonia Capriglione, Nicola Cosimo Napoli, Savino Somma, Arcangelo Grumo, Luigi Di Schiena e Francesco Cotugno. I costumi sono di Franco Colamorea.
La trasposizione di una delle opere d'esordio del Bardo - scritta tra il 1589 e il 1594 - s'inserisce all'interno del progetto, promosso dalla stessa compagnia bitontina e dall'assessorato al Marketing Territoriale in collaborazione con la Polizia municipale del Comune di Bitonto.
La rappresentazione dell'opera rientra infatti nella sesta edizione del festival www.shakespeare6 dedicata al drammaturgo inglese. È un'iniziativa che sta portando in città spettacoli dal vivo e proiezioni, incontri letterari e incursioni urbane di visual art a partire da lunedì 16 e proseguirà fino a domenica 22 aprile in maniera itinerante in tre luoghi della città: oltre al Teatro Traetta, nel centro antico e presso il laboratorio Officine Culturali in Largo Gramsci, 7.
Il festival è un'occasione per un percorso culturale e formativo sullo scrittore.
Il drammaturgo inglese «Non appartenne a un'epoca, ma a tutti i tempi» per usare le parole di Ben Jonson.
La commedia degli equivoci dei Fatti d'Arte è una mise en scène, tra stile bizarre e minimalista, che prende spunto dalla tradizione teatrale italiana legata alla produzione goldoniana. Considerando il contesto della tradizione drammaturgica elisabettiana, in cui è inserita, La Commedia degli Equivoci costituisce un'ideazione teatrale e scenografica originale di uno dei grandi classici teatrali a livello mondiale.

INFO e PRENOTAZIONI
info@fattidarte.org
333 8553593 / 348 3797668
Prevendita anche presso Just British - Cambridge Authorised Centre IT991
via Domenico Urbano, 17 - Bitonto
9 - 13 / 14 - 20:30
  • shakespeare
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Flavio Insinna e Giulia Fiume in scena al Teatro Traetta di Bitonto Flavio Insinna e Giulia Fiume in scena al Teatro Traetta di Bitonto Doppio spettacolo il 28 e 29 aprile
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.