Le scritte spray sotto lArco Pinto jfif
Le scritte spray sotto lArco Pinto jfif
Cronaca

L'idiota innamorato imbratta di vernice le pietre dell'Arco Pinto

Solo due settimane fa uno zelante cittadino aveva risanato in parte il dipinto degradato

Non c'è pace per l'Arco Pinto di Bitonto, uno dei più caratteristici angoli del centro storico cittadino e dopo il rischio degrado per il dipinto della Deposizione alloggiato su una delle sue pareti, stavolta a finire nei guai sono proprio le centenarie pietre con cui è stato costruito. Mani ignote, ma facilmente classificabili, infatti, hanno imbrattato di vernice spray verde la parete con un messaggio e una data: il 5 febbraio 2020, verosimilmente la data in cui l'autore ha deciso di certificare la sincerità del sentimento per chissà quale sventurata fanciulla, finendo invece per certificare solo la sua smisurata idiozia.
Così adesso, nel beige ordinato delle chianche, fa bella mostra di sé questa triste epigrafe sotto cui è defunto ogni briciolo di umana intelligenza.
Per l'arco si era mobilitata - dopo le segnalazioni e le richieste di intervento di comune cittadino, Vito D'Alessandro, e le successive comunicazioni dell'assessore Mangini – la Soprintendenza Archeolgia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, che aveva promesso un pronto riscontro per salvaguardare il dipinto anonimo che da tempo ormai caratterizza l'arco. Nel frattempo però, un altro zelante cittadino, aveva deciso di intervenire personalmente, ripristinando a suo modo la parte di dipinto che ha ritenuto maggiormente a rischio.
La Soprintendenza, intanto, prosegue l'iter per recuperare in maniera consona e definitiva il disegno, anche col sostegno dell'amministrazione comunale che ha deciso di destinare l'incasso del concerto di Katia Ricciarelli proprio al restauro dell'opera. Peccato che adesso per recuperare l'arco sarà necessario rimodulare l'intervento per calcolare anche il contributo di quest'altro alto esempio di vivido genio cittadino.
  • Rino Rocco Mangini
  • Vandalismo Bitonto
  • Centro storico
Altri contenuti a tema
"Chiese aperte", il 25 agosto Bitonto apre i "tesori" del centro storico "Chiese aperte", il 25 agosto Bitonto apre i "tesori" del centro storico L'evento è realizzato con il co-finanziamento del Comune di Bitonto nell'ambito della programmazione "Vivere Bitonto"
Restauro e piani del colore, un laboratorio sul centro antico di Bitonto Restauro e piani del colore, un laboratorio sul centro antico di Bitonto L'iniziativa al Fab Lab mercoledì 26 luglio
“IN.centro”, oggi presentazione dell'avviso pubblico per la promozione del centro storico “IN.centro”, oggi presentazione dell'avviso pubblico per la promozione del centro storico La finalità è quella di rendere il centro storico un luogo sempre più vivo e accogliente
Il 20 giugno secondo appuntamento per la co-programmazione di eventi per il centro storico Il 20 giugno secondo appuntamento per la co-programmazione di eventi per il centro storico L'incontro si terrà presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
"Festa in largo Teatro", parte l'iniziativa musical-culturale del centro antico "Festa in largo Teatro", parte l'iniziativa musical-culturale del centro antico Sabato 3 giugno il primo appuntamento promosso da imprenditori e associazioni locali
Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Lo rende noto il Comando di Polizia locale, ricordando che la sospensione temporanea era stata decisa in seguito alla chiusura al traffico di via Solferino
A Palazzo Gentile incontro sulle prospettive urbanistiche del centro antico A Palazzo Gentile incontro sulle prospettive urbanistiche del centro antico Evento organizzato dall’Assessorato alla Pianificazione urbana strategica e dal Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari
Bitonto piange Sergio Mangini, il ricordo dell’Unitalsi Bitonto piange Sergio Mangini, il ricordo dell’Unitalsi Il rito funebre sarà celebrato martedì 15 novembre presso il Santuario dei Santi Medici
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.