c f d b e ba f
c f d b e ba f
Cronaca

Installata la segnaletica. Stop alla circolazione di ciclomotori e velocipedi nel centro antico

A seguito dell'ordinanza n. 569/2022, emanata dal Servizio di Polizia locale, arriva l'apposita segnaletica

Con l'installazione dell'apposita segnaletica, si dà ufficialmente il via allo stop alla circolazione di ciclomotori, motocicli, velocipedi elettrici e/o a pedalata assistita, monopattini elettrici e acceleratori di vario genere in una vasta area del centro storico e antico di Bitonto. A seguito dell'ordinanza n. 569/2022, emanata dal Servizio di Polizia locale, con obiettivo cardine quello di porre un freno alle condizioni di pericolo per la circolazione pedonale legate al transito irregolare e a velocità sostenuta di ciclomotori, bici e monopattini elettrici, la disposizione diramata lo scorso 26 luglio diviene pienamente efficace.

Il divieto riguarda nello specifico alcune tra le più frequentate arterie del centro antico bitontino: via G.D. Rogadeo, via V. Rogadeo, via dott. Carbone, via della Piazza, piazza Cattedrale, piazza Cavour, via Amedeo, largo Gramsci, via Speranza, via Alfieri, largo Teatro, via Pasculli (relativamente al tratto compreso tra via Logroscino e piazza Cavour). Per garantire l'incolumità delle persone e la sicurezza della circolazione pedonale all'interno dell'area interessata dal divieto di circolazione, i conducenti dei suddetti veicoli hanno, pertanto, l'obbligo di scendere dal mezzo e condurlo a mano.

«Sono certo che, come ribadito in Prefettura, ci sarà una forte collaborazione tra il Comando della Polizia Locale e le Forze dell'ordine presenti sul nostro territorio per dare piena attuazione all'ordinanza ‒ riporta sul suo profilo ufficiale il sindaco Francesco Paolo Ricci. ‒ Le forze dell'ordine però non sono l'unica soluzione per la risoluzione del problema e perciò ribadirò ancor con più forza l'appello al senso di comunità lanciato con il mio insediamento. Insieme possiamo e dobbiamo fare la differenza, sono certo che potrò contare su di voi!».
  • Centro storico
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Martedì buio per 5 minuti, ieri sera il suono delle campane al calar del sole
Festa dei Lavoratori, il messaggio del sindaco di Bitonto alla cittadinanza Festa dei Lavoratori, il messaggio del sindaco di Bitonto alla cittadinanza Ricci su precariato, sfruttamento e sulle troppe vittime
Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità» Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità» Il primo cittadino ha voluto omaggiare la squadra di mister Morea, protagonista di due episodi nobili
Morte del Papa, Ricci: «Suo pontificato tempo nuovo per la Chiesa» Morte del Papa, Ricci: «Suo pontificato tempo nuovo per la Chiesa» Il cordoglio del sindaco di Bitonto
Gli auguri di buona Pasqua del sindaco di Bitonto - VIDEO Gli auguri di buona Pasqua del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Le candele accese attorno alla Vergine Addolorata ci ricordano che, anche nel buio, resta una luce»
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.