Inceneritore
Inceneritore
Territorio e Ambiente

Inceneritore, Regione: «Contrari, ma non possiamo impedire a privati di presentare richieste»

L'assessore Caracciolo: «Condividiamo le perplessità di Bari, Modugno e Bitonto»

«Voglio ribadire la contrarietà della Regione Puglia alla realizzazione dell'impianto di ossidocombustione nella zona industriale di Bari nelle vicinanze del Comune di Modugno e sottolineo che si tratta di un impianto non previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti». Così l'assessore regionale alla qualità dell'Ambiente, Filippo Caracciolo, ha commentato la questione relativa alla realizzazione dell'inceneritore della NEWO nella zona industriale di Bari, ma a poche centinaia di metri dai territori di Bitonto e Modugno.
«Ribadita tale contrarietà da parte della Regione – aggiunge però il delegato di Emiliano per la qualità dell'ambiente - è utile anche chiarire che come Regione non possiamo impedire a privati di presentare richieste o istruttorie che vengono esaminate sulla base delle leggi in materia».
Questo inceneritore, insomma, non lo vuole nessuno, ma nel frattempo gli uffici regionali preposti continuano a rilasciare pareri positivi alle richieste dei privati che ne hanno proposto la realizzazione.
«Rispetto alle nostre competenze – conclude Caracciolo - sottolineo il massimo impegno con cui stiamo affrontando il tema dell'aggiornamento del Piano Regionale dei Rifiuti prediligendo lo sviluppo dell'impiantistica pubblica e seguendo i principi dell'economia circolare. Circa la realizzazione dell'impianto esprimo totale condivisione rispetto alle perplessità e alle preoccupazioni avanzate da rappresentanti delle comunità di Bari, Modugno e Bitonto».
  • Regione Puglia
  • Modugno
  • Inceneritore Bitonto
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.