Banchi vuoti a scuola
Banchi vuoti a scuola
Attualità

Il Tar Puglia conferma: didattica a distanza su richiesta

Resta valida l'ultima ordinanza della Regione: le scuole garantiranno comunque la didattica in presenza, spetterà ai genitori decidere se avvalersi dell'altra modalità

La scuola in Puglia resterà in presenza e toccherà alle famiglie decidere se optare per la didattica a distanza. Lo ha stabilito il Tar Puglia, disponendo che gli effetti dell'ultima ordinanza del presidente della Regione Michele Emiliano saranno validi fino al prossimo 3 dicembre, mantenendo il vigore dell'ultimo Dpcm promulgato dal premier Giuseppe Conte.

Accolte, in sostanza, le ragioni del ricorso presentato da alcuni genitori contro una precedente ordinanza della Regione (la n° 407 del 27 ottobre) con cui, al contrario, era stato deciso il passaggio tout court alla didattica a distanza. Secondo quanto riportato nella pronuncia, di fatto, quell'ordinanza perso ogni efficacia a seguito dell'entrata in vigore del Dpcm.

La richiesta di Emiliano di essere ascoltato dai giudici amministrativi della terza sezione di Bari è stata respinta. Resta valido, fino al prossimo 3 dicembre, quanto contenuto nell'ultima ordinanza regionale - la n° 413 - ovvero la possibilità, per i genitori, di scegliere se avvalersi della didattica a distanza per i propri figli fatto salvo che la didattica in presenza dovrà essere garantita.
  • scuola
  • Regione Puglia
  • Tar Puglia
Altri contenuti a tema
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.