karendra devroop
karendra devroop
Cultura

Il sassofonista sudafricano Karendra Devroop stasera in concerto a Bitonto

Si esibirà sul palco del Traetta Opera Festival

Stasera alle 20,30, al Teatro Traetta di Bitonto (infotel: 080.373.99.12, ingresso a 5 euro), il Traetta Opera Festival presenta un concerto speciale, intitolato «Suoni del Sud»: le musiche provenienti dal Sud del Mondo (Sud Europa, Sudafrica e Sudamerica) si incontrano in un abbraccio tra culture e luoghi geografici diversi, attraverso il prestigioso sassofonista sudafricano Karendra Devroop, che suonerà con l'Orchestra Sinfonica del Teatro Traetta in una data esclusiva per l'Italia.

In programma musiche di Pasquale La Rotella(i brani «Il mattino della montagna» e «Loure»), del Soweto String QuartetSunrise»), di Abdullah IbrahimThe Wedding»), il brano della tradizione sudafricana Kwela, e in chiusura Astor Piazzolla con Oblivion, Milonga del angel, La resurreciòn del angel, Ave Maria.



«È un altro illuminante esempio – spiegano gli organizzatori del festival - di come il TOF si apra all'avanguardia jazzistica contemporanea, con un concerto dedicato al Sud del mondo, una categoria non solo geografica, ma anche "dello spirito". Dalla nostra terra, con i nostri autori, all'Argentina, meta di moltissimi migranti, fino alla musica tradizionale del Sudafrica. Devroop, ospite per la prima volta del TOF, è una figura di riferimento della prestigiosa Unisa (Università del Sudafrica di Pretoria), ed è spesso protagonista di importanti jazz festival in tutto il mondo. L'Orchestra del Teatro Traetta sarà impegnata in una sfida attraverso un emozionante ed impegnativo programma senza direttore. In questa produzione la contaminazione dei generi diventa un inno alla musica dell'animo e all'espressione estemporanea del sentimento legato alla più grande tradizione nazionale».
  • Tommaso Traetta
  • Teatro Traetta
  • Traetta Opera Festival
  • Karendra Devroop
Altri contenuti a tema
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025" Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025" Il riconoscimento, dedicato al celebre compositore bitontino, è assegnato ogni anno durante la Traetta Week
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.