Stefano Patuanelli
Stefano Patuanelli
Territorio e Ambiente

«Il Ministero spinga l'olivicoltura puntando sull'innovazione e lotta a Xylella»

Il presidente di Oliveti Terra di Bari, il bitontino Gennaro Sicolo, dà il benvenuto al nuovo ministro Patuanelli

«Buon lavoro al nuovo Ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, a cui spetterà il compito di progettare un piano strategico olivicolo nazionale serio in grado di dare prospettive a lungo termine a tutto il settore, che ha bisogno di guardare al futuro e all'innovazione». È il benvenuto del Presidente di Oliveti Terra di Bari, il bitontino Gennaro Sicolo, al nuovo delegato di Draghi, cui sono state già indicate le priorità per il mondo olivicolo.

«Oltre a pianificare il futuro – ha detto Sicolo - il nuovo Ministro dovrà sempre guardare con attenzione al problema xylella, cercando di eliminare ogni ostacolo burocratico che impedisce il rilancio del Salento. Desidero però ringraziare il sottosegretario Giuseppe L'Abbate per l'impegno ed il grande lavoro di questi mesi, l'olivicoltura ha trovato in lui un politico attento alle esigenze del settore e una persona seria in grado di colmare molte lacune».
  • Agricoltura Bitonto
  • Gennaro Sicolo
Altri contenuti a tema
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.