Dentro il mare x
Dentro il mare x
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il film «Dentro il mare» presentato venerdì a Bitonto

È stato girato completamente nel territorio della Città Metropolitana di Bari

Il film pugliese «Dentro il mare» sbarca a Bitonto. Venerdì 2 marzo, a partire dalle 18.30 presso la Biblioteca Comunale Eustachio Rogadeo di Bitonto, Leonardo Dell'Olio ,giovane regista esordiente, e Livio Costarella, giornalista e critico cinematografico della Gazzetta del Mezzogiorno, daranno vita ad una conversazione sulla genesi del film realizzato in Puglia nell'estate del 2017. Il cortometraggio - girato interamente nella città metropolitana di Bari il 4,5 e 6 luglio 2017 tra il lungomare di Bari Araldo di Crollalanza, la zona sud della città (la spiaggia di Torre Quetta e Cala San Giorgio) e le spiagge incontaminate del nord barese, più precisamente quelle adiacenti il Resort Riva del Sole - mette in risalto gli splendidi paesaggi della costa barese servendosi di una narrazione non lineare che collega il passato al presente per un discorso personale sui ricordi e sulla memoria.

Il cast del film è composto esclusivamente da attori pugliesi: Michele Carella, Emilia Brescia, Thomas Iaia, e vede la partecipazione straordinaria delMaestro Ettore Toscano, allievo di Orazio Costa e co-fondatore della Scuola di Espressione ed Interpretazione scenica di Bari.
Durante l'evento verrà proiettato il trailer del film e il video appello dei creatori relativo alla campagna di raccolta fondi lanciata lo scorso 7 febbraio per poter completare e distribuire il film su: https://www.produzionidalbasso.com/project/dentro-il-mare/

Il lungometraggio si incentra sulla vicenda di Mario che, durante un momento drammatico, si sente senza punti di riferimento e ha una gran voglia di fuggire via da tutto per dimenticare i ricordi che lo tormentano. Un giorno il ragazzo ritrova per caso un fermaglio da donna dai colori simili a quelli del mare; l'oggetto lo ossessiona a tal punto che continua a cercarlo anche ogni volta che si desta dal sogno. Suo nonno Carlo, l'unico che riesce a parlargli, lo invita ad attendere e ad ascoltare il rumore del mare. Sulla spiaggia, sospeso tra passato e presente, Mario vede scorrere alcuni vecchi ricordi davanti a se ed è proprio dentro il mare che egli ritrova il tempo degli affetti e dell'infanzia.

  • mare
  • Cinema
  • Dentro il mare
Altri contenuti a tema
3 Cinema Coviello, la proposta del consigliere Rocco Mangini per il suo utilizzo Cinema Coviello, la proposta del consigliere Rocco Mangini per il suo utilizzo L'obiettivo è quello di avviare una collaborazione pubblico-privata con noleggio della sala da parte del comune con un costo equo e sostenibile
A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" Si comincia lunedì 14 luglio con "Il filo nascosto". Seguirà dibattito con il critico cinematografico Domenico Saracino
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
A Bitonto "Periferie Animate": il festival internazionale sul cinema d’animazione A Bitonto "Periferie Animate": il festival internazionale sul cinema d’animazione Appuntamento sabato 17 maggio negli spazi della parrocchia S. Silvestro - Ex Convento Cappuccini
"Cinema in rinascita" prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri "Cinema in rinascita" prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri Oggi e domani, due nuovi appuntamenti sul tema "mafia e la giustizia riparativa"
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Chiude lo storico Cinema Coviello Chiude lo storico Cinema Coviello Dopo 71 anni sarà abbattuto, diverse le ipotesi per il suo futuro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.