Corso di formazione
Corso di formazione
Attualità

Il Comune di Bitonto patrocina un corso di formazione per 20 donne disoccupate

In accordo con CNA Puglia, svolgeranno lezioni nel settore della logistica

La CNA Puglia con il supporto di Amazon e il patrocinio del Comune di Bitonto organizza un corso di formazione gratuita nel settore della logistica per 20 donne disoccupate. Il corso è finalizzato all'acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro, in particolare come autista per veicoli adibiti all'attività di corriere espresso "ultimo miglio".

Oltre alla disoccupazione per un periodo che varia dai 6 ai 24 mesi è richiesto il possesso della patente B in corso di validità da almeno tre anni.
Il corso, a numero chiuso e limitato alle prime 20 iscritte, sarà svolto in collaborazione con alcune realtà imprenditoriali locali legate al mondo delle consegne. Si svolgerà a Bitonto nella terza settimana di settembre e prevede una durata di 21 ore suddivise in due giornate e mezza (dalle ore 9 alle ore 17).
Al termine del percorso formativo le partecipanti conseguiranno un certificato di formazione spendibile nel settore della logistica.
Maggiori dettagli su orari, date e sede di svolgimento del corso saranno comunicate successivamente alle partecipanti selezionate.
Per le iscrizioni è necessario compilare online un questionario, disponibile al seguente link: https://amzlcommunityops.sjc1.qualtrics.com/jfe/form/SV_1FA8AQd98GSIVRs.

«Sosteniamo convintamente questa importanza iniziativa formativa – spiega il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – perché finalizzata ad offrire sul nostro territorio una concreta opportunità di accesso al lavoro per le donne nel pieno rispetto del principio della parità di genere, aspetto quanto mai attuale e strategico per il futuro del Paese, tanto da figurare tra le priorità principali del Pnrr italiano in tema di inclusione sociale».
  • Amazon Bitonto
  • Comune di Bitonto
  • Corso di formazione
  • CNA
Altri contenuti a tema
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
Partono oggi gli eventi della Settimana Europea della mobilità sostenibile a Bitonto Partono oggi gli eventi della Settimana Europea della mobilità sostenibile a Bitonto Iniziative, workshop e attività in programma sino a venerdì 22 settembre
"Olio in Cattedra", anche Bitonto aderisce al progetto educativo sulla cultura dell’olio "Olio in Cattedra", anche Bitonto aderisce al progetto educativo sulla cultura dell’olio “Olio in Cattedra” si articola in quattro progettualità mirate alle scuole elementari e medie e agli istituti alberghieri e agrari delle Città dell’Olio
“Bitonto virtuale”, cinque giornate per riscoprire la città con i visori stereoscopici “Bitonto virtuale”, cinque giornate per riscoprire la città con i visori stereoscopici Il progetto ha per capofila il Comune di Bitonto ed è finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020
"Mezz'Agosto in Piazza Cattedrale", il programma degli eventi dal 16 agosto al 1° settembre "Mezz'Agosto in Piazza Cattedrale", il programma degli eventi dal 16 agosto al 1° settembre La rassegna è promossa dalla Confcommercio, dalle attività locali della piazza e dall'Amministrazione comunale
Acquability, dal Comune di Bitonto un progetto sportivo per persone con disabilità Acquability, dal Comune di Bitonto un progetto sportivo per persone con disabilità Le attività partiranno nel mese di settembre e andranno avanti sino a dicembre
Una "call" dall'Ambito territoriale sociale Bitonto-Palo del Colle per realtà del terzo settore Una "call" dall'Ambito territoriale sociale Bitonto-Palo del Colle per realtà del terzo settore Gli interventi formativi si svolgeranno tra settembre e ottobre 2023
Ambiente e sport, dalla Regione Puglia in arrivo due contributi per il Comune di Bitonto Ambiente e sport, dalla Regione Puglia in arrivo due contributi per il Comune di Bitonto Trentacinque mila euro per contrastare situazioni di degrado ambientale. Dodici mila, invece, per il progetto di inclusione "Acquability"
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.